18app

Se ti stai chiedendo cos’è il Bonus Cultura 18app riservato ai maggiorenni, sappi che si tratta di un’iniziativa istituita nel 2016 dal Governo Renzi per promuovere e incentivare la cultura tra i giovani. Il tutto consentendo loro di accedere ad un buono di 500 euro spendibile per biglietti per cinema, teatri, concerti, eventi culturali, musei, monumenti e parchi archeologici; musica, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, anche in formato digitale; corsi di teatro, musica, danza e lingue straniere.

Il 31 gennaio 2023 è partita l’edizione riservata ai nati nel 2004 che hanno tempo fino al 31 ottobre 2023 per registrarsi su 18app e il 30 aprile 2024 per spenderlo.

Ogni anno il Bonus Cultura ha:

  1. una data di attivazione che sancisce l’avvio delle iscrizioni;
  2. una data entro la quale i diciottenni devono iscriversi e generare il buono;
  3. una data entro la quale spendere il buono;

Cosa fare per ottenere il Bonus Cultura

Chi ha diritto al bonus cultura, deve compiere i semplici passaggi per generare il proprio buono all’interno della piattaforma 18app:

  1. Registrarsi ad un Identity Provider per ricevere lo SPID (come richiedere lo SPID) oppure utilizzare il PIN della propria CIE.
  2. Utilizzare le credenziali dello SPID o il PIN della CIE per accedere a www.18app.italia.it;
  3. Creare un buono e iniziare a spenderlo entro la data stabilita.

Bonus Cultura: dove acquistare