Se ti stai chiedendo cosa sono i Bonus e i Malus del FantaSanremo e come si calcolano, in questo articolo trovi le risposte alle tue domande. Continua a leggere!

Il FantaSanremo è un gioco nato per scherzo nel 2020 da un gruppo di amici, che, sulla scia del fantacalcio, permette di creare sul sito dedicato delle squadre composte da 5 cantanti prossimi ad esibirsi sul palco del Festival di Sanremo. Gli artisti si “acquistano” con la moneta del FantaSanremo, i baudi, e nel corso ogni serata del Festival accumulano o perdono punti, i cosiddetti Bonus e Malus. Scopri qui come si gioca a FantaSanremo 2023: regolamento e fantaquotazioni.

Bonus e Malus del FantaSanremo

Come accennato sopra, nel corso di ogni serata del Festival di Sanremo, quest’anno in scena dal 7 all’11 febbraio, i cantanti accumulano punti Bonus o perdono punti Malus, in base alle diverse azioni che compiono sul palco.

Alcuni esempi: nel regolamento del FantaSanremo 2023, il primo classificato durante la serata finale riceve 100 punti Bonus, chi vince il Premio della Critica Mia Martini 50, se l’artista indossa una maschera 10, e così via.  Se l’artista dice “FantaSanremo” sul palco perde 10 punto Malus, se cade sulla scalinata prima dell’esibizione 50, e così via. L’elenco completo dei Bonus e dei Malus è stilato dal team di FantaSanremo, ed è disponibile sul sito ufficiale FantaSanremo.com/regolamento.

Come si calcolano i Bonus e i Malus al FantaSanremo

I Bonus e i Malus vengono calcolati direttamente dal team di FantaSanremo, che aggiorna automaticamente le classifiche dopo ogni serata del Festival. Non dovrai quindi essere tu a calcolare il punteggio finale degli artisti che hai scelto per la tua squadra, ma troverai tutti i punteggi sul sito.