Con l’arrivo di Star, Disney+ ha aggiunto il Parental Control alla piattaforma streaming per garantire una visione sicura a un pubblico di tutte le età.
Il catalogo di Star – che va ad affiancarsi a quello di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic – include infatti film e serie pensate, non solo per le famiglie e i ragazzi, ma anche per un pubblico più adulto. Per questo motivo Disney+ ha introdotto oun nuovo sistema di parental control per offrire sempre un’esperienza di visione adatta a tutti i membri della famiglia.
Oltre al “Profilo Bambini” già presente sulla piattaforma, gli abbonati possono impostare dei limiti di accesso ai contenuti per un pubblico più adulto e creare profili con accesso tramite PIN, per garantire massima tranquillità ai genitori.
Come impostare il parental control su Disney+
L’attivazione del parental control su Disney+ è facoltativo ed è finalizzato a creare una “protezione” affinché i bambini e gli adolescenti non abbiano accesso ai contenuti pensati per un pubblico adulto. Impostando il profilo su 18+ verrà chiesta la conferma con la password dell’account e si otterrà l’accesso a tutti i contenuti disponibili all’interno del catalogo di Star.
L’abbonato potrà anche scegliere di aggiungere un PIN al proprio profilo per una maggiore protezione.
Disney+ permette la creazione di un massimo di sette profili per ogni account e l’account principale potrà selezionare una classificazione dei contenuti personalizzata per ogni profilo, adatta a ciascun utente. Le opzioni di classificazione per ogni profilo sono le seguenti:
- 6+
- 9+
- 12+
- 14+
- 16+
- 18+
Una volta scelta l’opzione, i contenuti disponibili all’interno di ogni profilo specifico, saranno adatti alla classificazione impostata.
Se non verrà selezionata alcuna scelta, la classificazione predefinita applicata a ciascun profilo sarà 14+ e i titolari degli account potranno modificarla in qualsiasi momento nella sezione Impostazioni.