Quando siamo in viaggio spesso amiamo trascorrere il tempo svolgendo attività che ci consentano di non annoiarci, come leggere, guardare film e serie TV in streaming, ascoltare la musica oppure tuffarci in un audiolibro appassionante.
Se sei iscritto ad Amazon Audible oppure sei in procinto di sottoscrivere un abbonamento e sei alla ricerca di audiolibri da ascoltare in aereo per trascorrere il tempo che ti separa dalla tua destinazione in compagnia di storie straordinarie, sei nel posto giusto: in questo articolo troverai cinque titoli che fanno proprio al caso tuo.
Migliori audiolibri da ascoltare in aereo
Per aiutarti a trovare il titolo perfetto per il tuo viaggio, qui sotto abbiamo stilato per te una lista contenente cinque audiolibri davvero imperdibili, tutti accompagnati dalla sinossi ufficiale.
Prova Audible gratis per 30 giorni
Ascolta ovunque i tuoi libri e podcast preferiti, anche offline e senza pubblicità. Scopri un catalogo con oltre 70.000 titoli e nuovi arrivi ogni mese!
Iscriviti ora: il primo mese è gratuito
Poi 9,99 €/mese. Annulla quando vuoi, senza penali.
Sulla strada di Jack Kerouac
Cominciamo la nostra lista dei migliori audiolibri da ascoltare in aereo con Sulla strada, scritto da Jack Kerouac e letto da Fabrizio Rocchi. Questo audiolibro ha una durata di 12 ore e 9 minuti, perfetto per i viaggi più lunghi!
TRAMA:
Sal Paradise, un giovane newyorkese con ambizioni letterarie, incontra Dean Moriarty, un ragazzo dell’Ovest. Uscito dal riformatorio, Dean comincia a girovagare sfidando le regole della vita borghese, sempre alla ricerca di esperienze intense. Dean decide di ripartire per l’Ovest e Sal lo raggiunge; è il primo di una serie di viaggi che imprimono una dimensione nuova alla vita di Sal.
La fuga continua di Dean ha in sé una caratteristica eroica, Sal non può fare a meno di ammirarlo, anche quando febbricitante, a Città del Messico, viene abbandonato dall’amico, che torna negli Stati Uniti.
- Sulla strada
- AUDIO SCARICABILE
- Udibile
- Jack Kerouac(Autore) - Fabrizio Rocchi(Narratore)
Patagonia express di Luis Sepúlveda
Se non vuoi limitarti a viaggiare fisicamente ma vuoi farlo anche con la mente, allora ti consigliamo Patagonia express, scritto da Luis Sepúlveda e letto da Edoardo Siravo. L’audiolibro ha una durata di 2 ore e 21 minuti, perfetto per i viaggi in aereo di breve durata!
TRAMA
Il diario di viaggio di Luis Sepúlveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco: un audiolibro in cui personaggi leggendari rivivono sullo sfondo di una natura indimenticabile. Riflessioni, racconti, leggende e incontri che si intrecciano nel maestoso scenario del Sud del mondo, dove l’avventura non solo è ancora possibile, ma è la dimensione quotidiana del vivere.
- Espresso Patagonia
- AUDIO SCARICABILE
- Udibile
- Luis Sepúlveda(Autore) - Edoardo Siravo(Narratore)
Sex Education: Il viaggio di Katy Birchall
Se le serie TV sono la tua passione, allora ti consigliamo di ascoltare l’audiolibro del romanzo ufficiale della serie Netflix, Sex Education: Il Viaggio di Katy Birchall. L’audiolibro è letto da Pietro Turano e ha una durata di 7 ore e 21 minuti.
TRAMA
ll fratello di Maeve è in guai seri e ha un disperato bisogno che lei lo raggiunga e lo aiuti a venirne fuori. Gli amici Aimee, Otis ed Eric, sempre al fianco di Maeve, nonostante il suo carattere spigoloso e indipendente, l’accompagneranno in questo viaggio che sarà anche una nuova occasione per passare del tempo insieme.
- Katy Birchall(Autore) - Pietro Turano(Narratore)
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepúlveda
Continuiamo la nostra lista di consigli sui migliori audiolibri da ascoltare in aereo con una storia letta da Gerry Scotti: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepúlveda. Della durata di 1 ora e 49 minuti, questo audiolibro è perfetto per le tratte più brevi, nonché per immergersi in una storia in grado di far sognare i lettori di tutte le età.
TRAMA:
I gabbiani sorvolano la foce dell’Elba, nel mare del Nord. “Banco di aringhe a sinistra”, stride il gabbiano di vedetta e Kengah si tuffa insieme agli altri. Quando riemerge, il resto dello stormo è volato via e il mare è una distesa di petrolio. A stento spicca il volo, raggiunge a fatica la terra ferma, poi stremata precipita su un balcone di Amburgo, dove c’è un gatto nero grande e grosso di nome Zorba, a cui la gabbiana morente affida l’uovo che sta per deporre, non prima di aver ottenuto da lui tre solenni promesse. E se per mantenere le prime due sarà sufficiente l’amore del gatto, per la terza ci vorrà una grande idea e l’aiuto di tutti.
- Luis Sepúlveda(Autore) - Gerry Scotti(Narratore)
Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro
Per chi cerca un audiolibro diverso, nel quale immergersi completamente per compiere un viaggio profondo e indimenticabile in compagnia dei protagonisti, consigliamo Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro. Disponibile in esclusiva su Audible, l’audiolibro è letto da Chiara Leoncini e ha una durata di 10 ore e 13 minuti: perfetto per i viaggi più lunghi o per una storia da ascoltare sia all’andata che al ritorno!
TRAMA
Kathy, Tommy e Ruth vivono in un collegio, Hailsham, immerso nella campagna inglese. Non hanno genitori, ma non sono neppure orfani, e crescono insieme ai compagni, accuditi da un gruppo di tutori, che si occupano della loro educazione. Fin dalla più tenera età nasce fra i tre bambini una grande amicizia. La loro vita, voluta e programmata da un’autorità superiore nascosta, sarà accompagnata dalla musica dei sentimenti, dall’intimità più calda al distacco più violento. Una delle responsabili del collegio, che i bambini chiamano semplicemente Madame, si comporta in modo strano con i piccoli. Anche gli altri tutori hanno talvolta reazioni eccessive quando i bambini pongono domande apparentemente semplici. Cosa ne sarà di loro in futuro? Che cosa significano le parole “donatore” e “assistente”? E perché i loro disegni e le loro poesie, raccolti da Madame in un luogo misterioso, sono così importanti?
Non lasciarmi è prima di tutto una grande storia d’amore. È anche un romanzo politico e visionario, dove viene messa in scena un’utopia al rovescio che non vorremmo mai vedere realizzata. È uno di quei libri che agiscono sul lettore come lenti d’ingrandimento: facendogli percepire in modo intenso la fragilità e la finitezza di qualunque vita.
- Non lasciarmi
- AUDIO SCARICABILE
- Udibile
- Kazuo Ishiguro(Autore) - Chiara Leoncini(Narratore)
Ora che conosci i migliori audiolibri da ascoltare in aereo scopri qui anche i migliori audiolibri da ascoltare in spiaggia su Amazon Audible.