Testo Mr.Nobody di Coez. Disponibile anche il significato della canzone, il video ufficiale e l’audio.
Mr.Nobody è il nuovo singolo estratto dall’album 1998 di Coez. Dopo il successo di Mal di te, Ti manca l’aria e Qualcosa di grande, questo brano mette al centro l’identità fragile di una generazione in cerca di sé stessa.
La canzone “Mr. Nobody” racconta la vita di un artista che si sente invisibile e in conflitto con se stesso: tra il desiderio di successo e la scelta di restare ai margini, tra gli eccessi che lo distruggono e la musica che lo salva. È il ritratto di chi vive con la consapevolezza che la felicità e lo “stare bene” restano sempre lontani, come rette parallele.
Mr.Nobody testo Coez
Testi canzoni Coez, leggi il testo di Mr.Nobody:
Mr.Nobody video Coez
Appena disponibile su YouTube troverai il video ufficiale anche qui.
Mr.Nobody audio Coez
Ascolta le canzoni di Coez su Spotify, ecco l’audio ufficiale della canzone Mr.Nobody:
Significato canzone Mr.Nobody di Coez
La canzone “Mr. Nobody” sembra essere un autoritratto fragile e sincero di un artista che si definisce attraverso le sue contraddizioni. Il protagonista si presenta come “nessuno”, un Mr. Nobody, figura anonima e allo stesso tempo emblematica di chi vive sospeso tra aspirazioni, fallimenti e disillusione.
Ecco i punti chiave del significato:
- Identità e solitudine: il ritornello e la presentazione continua “Piacere, Mr. Nobody” suggeriscono un senso di alienazione, come se il cantante non si riconoscesse un ruolo preciso nel mondo o nell’industria musicale.
- Scontro tra consigli e realtà: la voce della madre rappresenta la via “giusta” (non bere, non fumare, non fare tardi), ma il protagonista confessa di fare esattamente l’opposto, vivendo di eccessi e drammi, che per lui diventano quasi un mestiere.
- La musica come ancora di salvezza: in mezzo alle serate che lo distruggono, la sola cosa che lo tiene insieme è la musica. È al tempo stesso cura e ossessione, rifugio e condanna.
- Rapporto con il successo: nei versi iniziali dice che avrebbe firmato con una major “dando un braccio”, ma è rimasto indipendente, quasi per sfida. Questo mostra la tensione tra desiderio di emergere e scelta (o necessità) di restare ai margini.
- Metafora delle “rette parallele”: lui e lo “stare bene” non si incontrano mai, destinati a vivere vicini ma separati. È una delle immagini più forti del brano: la consapevolezza che la felicità forse non appartiene al suo percorso.
- Vita come rischio: nella seconda strofa paragona l’esistenza ad andare in bici senza mani o tirare i dadi: precarietà, incoscienza, casualità.
- Il bridge porta un senso di rimpianto (“ho sprecato il suo miele, ho sprecato preghiere”), ma anche di accettazione, con l’idea di andare avanti “da solo fino a dove non si vede”.
“Mr. Nobody” racconta il ritratto di un artista segnato da malinconia, autodistruzione e insicurezze, che trova però nella musica l’unico collante che lo tiene in piedi. È una dichiarazione di vulnerabilità, un modo per dire: “non sono nessuno, ma questo nessuno ha una voce.”