Audible è un servizio di audiolibri e podcast in streaming di proprietà Amazon. In pratica, Audible ti permette di ascoltare libri anziché leggerli. È una grande libreria digitale di contenuti audio: romanzi, saggi, podcast originali, serie audio e molto altro, tutti fruibili tramite app o sito web.

Lanciato negli Stati Uniti nel 1995 e acquisito da Amazon nel 2008, Audible è oggi disponibile in diversi Paesi (Italia compresa dal 2016) ed è diventato sinonimo di audiolibro on-demand. Se ami le storie ma hai poco tempo per leggere, Audible potrebbe diventare il tuo migliore amico: trasforma momenti come il viaggio in auto, la palestra o le faccende di casa in occasioni per “divorare” libri attraverso l’ascolto.

Come funziona Audible?

Il funzionamento di Audible si basa su un modello molto semplice: un abbonamento mensile che sblocca l’accesso illimitato ai contenuti audio. Ecco i punti chiave:

  • Abbonamento illimitato: con una quota fissa di 9,99€ al mese (dopo l’eventuale periodo di prova gratuita), puoi ascoltare tutto il catalogo Audible quanto vuoi. Non paghi i singoli audiolibri, una volta abbonato hai “tutto compreso”. (Non ci sono diversi livelli di abbonamento; tutti gli utenti hanno accesso agli stessi contenuti con quella tariffa mensile.)
  • App e dispositivi supportati: Audible funziona tramite l’app Audible (disponibile gratis per Android e iOS) o via web browser su PC/Mac. Puoi ascoltare su smartphone, tablet, computer e anche su dispositivi Amazon Echo (grazie all’integrazione con Alexa). L’esperienza è sincronizzata: se inizi un libro sul telefono, puoi continuarlo sul PC da dove eri rimasto, e viceversa.
  • Download offline: L’app permette di scaricare gli audiolibri per poterli ascoltare offline, così non consumi dati quando sei in giro e non hai internet.
  • Funzioni di ascolto: Audible offre utili funzioni per migliorare l’esperienza, come i segnalibri (per segnare punti interessanti), la possibilità di regolare la velocità della narrazione (per accelerare o rallentare a piacimento), e il timer di autospegnimento (ad esempio se ascolti prima di dormire e vuoi che si fermi dopo 30 min).
  • Catalogo sempre disponibile: tutti i titoli che aggiungi nella tua libreria restano disponibili fintanto che hai l’abbonamento attivo. Puoi iniziare un libro, metterlo in pausa per mesi e riprenderlo quando vuoi. Nota: Se decidi di cancellare l’abbonamento, perderai l’accesso ai contenuti inclusi (poiché non li “acquisti” davvero, ma li ascolti in licenza). In caso tu abbia acquistato a parte qualche audiolibro fuori catalogo (vedi oltre), quelli rimarranno tuoi per sempre anche senza abbonamento.

In sostanza, Audible funziona in modo simile a Netflix (ma per i libri audio): paghi un abbonamento e ottieni streaming illimitato di contenuti audio su qualsiasi device.

Cosa offre Audible: contenuti e caratteristiche

Audible offre una vastissima selezione di contenuti audio. Questi sono i principali tipi di contenuti disponibili:

  • Audiolibri: il cuore di Audible. Trovi decine di migliaia di libri narrati, di ogni genere: bestseller recenti, classici intramontabili, nuove uscite editoriali, biografie, thriller, fantasy, romanzi rosa, libri per bambini, corsi di sviluppo personale, ecc. Gli audiolibri sono letti da attori professionisti, doppiatori o dagli stessi autori in alcuni casi. Le performance vocali rendono la storia viva: immagina di avere un narratore privato che ti legge il libro con enfasi e interpretazione.

Come scaricare audiolibri da Amazon Audible

  • Podcast e serie audio: Audible non è solo libri, ma anche podcast. Ci sono podcast originali Audible (esclusivi della piattaforma) su vari temi: approfondimenti, storytelling, crime, commedie, talk show, ecc. In più, serie audio a episodi, come fosse una fiction radiofonica. Questi contenuti aggiungono varietà all’esperienza e spesso sono inclusi nell’abbonamento.
  • Contenuti esclusivi: molti audiobook e podcast su Audible sono Audible Original, cioè produzioni originali disponibili solo qui. Ad esempio adattamenti di romanzi con cast di voci celebri, oppure podcast realizzati da creatori noti appositamente per Audible.
  • Multilingua: anche se ami ascoltare in lingua originale, Audible fa per te. Il catalogo italiano include migliaia di titoli in italiano, ma hai accesso anche a contenuti in altre lingue (soprattutto in inglese). Puoi quindi passare dall’ascoltare un romanzo italiano a un bestseller americano in inglese con lo stesso abbonamento.

Oltre ai contenuti, Audible offre caratteristiche tecniche notevoli:

  • Qualità audio alta: gli audiolibri sono in alta qualità, per cui le voci e l’audio risultano chiari. Importante se usi buone cuffie o impianti audio.
  • Sincronizzazione WhisperSync (quando disponibile): per alcuni titoli Kindle + Audible, Amazon offre la sincronizzazione tra lettura e ascolto. Cioè puoi leggere un ebook Kindle e poi continuare ascoltando l’audiolibro dal punto in cui eri arrivato e viceversa. Utile se possiedi sia ebook che audiolibro (funzionalità meno nota ma interessante per chi alterna).
  • Aggiornamenti costanti: l’app Audible viene migliorata continuamente e nuovi contenuti escono ogni settimana, quindi l’offerta è sempre fresca.

Quanto costa Audible e come abbonarsi

Pur essendo un servizio di altissima qualità, Audible ha un costo abbordabile: come detto l’abbonamento mensile è di 9,99€ al mese in Italia. Questo prezzo rimane uguale indipendentemente da quanti contenuti ascolti. Non esiste un contratto annuale, quindi sei libero di iscriverti e cancellare quando vuoi. Amazon rende molto facile la gestione: ti iscrivi con il tuo account Amazon, il pagamento si appoggia alla carta di Amazon, e l’abbonamento si può disdire online in autonomia senza penali (puoi trovare i passaggi dettagliati nel nostro articolo su come disdire Audible in caso di necessità).

Da dove iniziare? Se sei nuovo, sicuramente dalla prova gratuita. Audible offre ai nuovi utenti 30 giorni di prova gratis per testare il servizio senza pagare. Attivare la trial è semplice: vai su Audible.it, clicca su “Prova gratis” e accedi con Amazon. Avrai un mese intero per immergerti negli audiolibri e decidere se proseguire. (Clienti Amazon Prime beneficiano di 60 giorni gratis come bonus.) Durante la prova non hai limitazioni, è come un normale abbonamento. Se decidi di continuare oltre la prova, inizierai a pagare i 9,99€ mensili; altrimenti puoi annullare prima che la prova finisca e non ti verrà addebitato nulla (per sicurezza leggi la nostra guida sulla prova gratuita Audible per tutti i dettagli e consigli).

Prova Audible gratis per 30 giorni

Ascolta ovunque i tuoi libri e podcast preferiti, anche offline e senza pubblicità. Scopri un catalogo con oltre 70.000 titoli e nuovi arrivi ogni mese!

Iscriviti ora: il primo mese è gratuito

Poi 9,99 €/mese. Annulla quando vuoi, senza penali.

Perché Audible sta rivoluzionando il modo di “leggere”

Audible non è solo un’altra app, ma rappresenta un cambiamento nelle abitudini di lettura. Ecco perché sempre più persone ne parlano e lo utilizzano:

  • Consuma libri senza occupare tempo extra: Con gli audiolibri puoi “leggere” mentre fai altro. In un’epoca in cui siamo tutti impegnati, Audible ti ridà il piacere della lettura integrandola nelle tue attività quotidiane.
  • Apprendimento e intrattenimento in movimento: Puoi imparare cose nuove ascoltando saggi o corsi audio mentre guidi o fai jogging. Oppure trasformare un viaggio noioso in treno in un’avventura, ascoltando un romanzo avvincente.
  • Aiuta chi fatica a leggere su carta: Persone con poca vista, dislessia, o che semplicemente non riescono a stare sedute a leggere per ore trovano negli audiolibri un modo accessibile per fruire dei libri. La narrazione vocale rende la letteratura aperta a più pubblico.
  • Esperienza immersiva e coinvolgente: Un bravo narratore può dare vita al libro in modo straordinario. Molti utenti raccontano di aver amato audiolibri narrati da attori a tal punto da preferirli perfino alla lettura tradizionale, perché diventano quasi uno spettacolo teatrale solo audio.
  • Parte di un ecosistema completo: Audible fa parte dell’ecosistema Amazon, quindi se già utilizzi Kindle, Alexa, Prime, ecc., si integra bene con le tue abitudini digitali. Ad esempio puoi chiedere ad Alexa: “Alexa, leggimi l’audiolibro X su Audible” e inizierà la riproduzione sul tuo Echo.

Come iniziare con Audible oggi stesso

Ora che hai capito cos’è Audible e come funziona, potresti essere curioso di provarlo. Per iniziare:

  1. Registrati alla prova gratuita su Audible.it – bastano pochi click con il tuo account Amazon.
  2. Installa l’app Audible sul tuo smartphone o tablet.
  3. Scegli un audiolibro di prova – magari inizia con un genere che ami o un bestseller che avresti voluto leggere. Puoi navigare tra le categorie o cercare un titolo specifico.
  4. Indossa le cuffie (o collega l’audio all’auto/cassa) e premi play! Trova un momento tranquillo o un’attività da accompagnare all’ascolto e goditi questa nuova esperienza di lettura.

Ricorda che sul nostro sito trovi anche articoli specifici per approfondire, come come abbonarsi ad Audible e gestire l’abbonamento o consigli sull’app Audible per sfruttarla al meglio.

Audible, un nuovo capitolo per ogni lettore

In conclusione, Audible è un servizio innovativo che porta i libri e i contenuti audio ad un livello successivo. Abbiamo visto cos’è e come funziona: un abbonamento conveniente che sblocca un mondo di storie e conoscenza da ascoltare quando vuoi. Che tu sia un lettore accanito in cerca di nuovi modi per “divorare” libri, o un non-lettore che vuole avvicinarsi alla lettura in forma diversa, Audible offre una soluzione flessibile e coinvolgente. La cosa migliore? Puoi provarlo subito senza rischi con la prova gratuita. Iscriviti ora ad Audible e inizia il tuo viaggio nel mondo degli audiolibri: potrebbe cambiare per sempre il tuo modo di fruire dei libri. Buon ascolto e buona scoperta!

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.