Chi vincerà l’Eurovision Song Contest 2025? A pochi giorni dalla finale, in programma sabato 17 maggio a Basilea, i pronostici impazzano tra bookmaker, fan e appassionati. Vediamo insieme chi sono i favoriti alla vittoria, chi potrebbe sorprendere e cosa dicono le ultime quote.
Eurovision 2025: i grandi favoriti secondo i bookmaker
Al 14 maggio 2025, i principali siti di scommesse internazionali concordano su una rosa ristretta di candidati alla vittoria:
- Svezia – la più quotata in assoluto, con una percentuale stimata di oltre il 30% di possibilità di vittoria. La band in gara ha convinto sia nelle prove che nella prima semifinale.
- Francia – forte del nome noto in gara, una ballata intensa e molto apprezzata dalle giurie.
- Ucraina – spesso tra le migliori, ha una proposta originale e una grande fanbase in Europa.
- Italia – outsider in ascesa dopo la performance durante la prima semifinale, anche se non in gara diretta.
Quote Eurovision 2025: le probabilità
Ecco alcune quote indicative (fonte: Eurovision World e OddsChecker):
- Svezia: 2.50
- Francia: 4.00
- Ucraina: 5.50
- Paesi Bassi: 8.00
- Italia: 12.00
- Spagna: 15.00
- Germania: 35.00
Le sorprese possibili
Ogni anno l’Eurovision ci regala colpi di scena. Quest’anno potrebbero sorprendere:
- Austria, che ha superato le aspettative con un’esibizione potente.
- Portogallo, molto apprezzato dalla critica per la qualità musicale.
- Israele, che potrebbe ottenere un boom di voti dal pubblico.
Il parere dei fan
L’OGAE Poll, che raccoglie i voti dei fan club ufficiali in Europa, vede in testa la Svezia, seguita da Francia e Paesi Bassi. Anche in questo caso, l’Italia si colloca a metà classifica, ma i voti reali spesso divergono.
Cosa aspettarsi dalla finale
Tutto si deciderà sabato 17 maggio durante la finale dell’Eurovision 2025 in diretta da Basilea. Il pubblico italiano potrà seguire la serata su Rai 1 e in streaming su RaiPlay. In attesa dei risultati, puoi consultare le classifiche aggiornate e la scaletta delle semifinali per capire chi ha già convinto pubblico e giurie.