Daniele Doria ha vinto Amici 2025, conquistando il titolo di vincitore assoluto della 24ª edizione del talent show condotto da Maria De Filippi. La finale, andata in onda domenica 18 maggio 2025 in diretta su Canale 5, ha visto sfidarsi i cinque finalisti del serale, ma è stato il ballerino campano a salire sul gradino più alto del podio, portando a casa il premio finale del valore di 150.000 euro in gettoni d’oro.

Chi è Daniele Doria, vincitore di Amici 2025

Daniele Doria ha 18 anni ed è originario di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta. Ha iniziato a studiare danza all’età di cinque anni, mostrando fin da piccolo una forte passione per l’arte del movimento. Con il sostegno della sua famiglia, ha coltivato il suo talento fino a trasferirsi giovanissimo a Roma per frequentare una delle accademie più rinomate. Ha perfezionato il suo stile con esperienze anche all’estero, mostrando una grande versatilità tra danza contemporanea e classica.

Durante il percorso ad Amici, Daniele ha dovuto affrontare sfide personali e un infortunio che ha temporaneamente interrotto la sua corsa, ma è riuscito a rientrare e a crescere tecnicamente ed emotivamente, guadagnandosi il rispetto dei professori, della giuria e del pubblico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Amici Official (@amiciufficiale)

Com’è andata la finale di Amici 2025

La finale ha visto alternarsi sul palco i cinque concorrenti rimasti in gara: Daniele Doria, TrigNO, Alessia Pecchia, Antonia Nocca e Francesco Fasano. Tra esibizioni spettacolari e sfide dirette, i concorrenti sono stati progressivamente eliminati fino ad arrivare al duello finale tra Daniele e TrigNO. Il televoto ha decretato la vittoria del ballerino, premiando la sua performance intensa, carismatica e tecnicamente impeccabile.

Oltre al titolo di vincitore assoluto, la serata ha visto l’assegnazione di altri premi speciali: il Premio della Critica, il Premio delle Radio, il Premio Unicità e il Premio Keep Dreaming, riconoscimenti che hanno valorizzato le qualità artistiche e umane degli altri finalisti.

Cosa succede ora per Daniele Doria

Dopo la vittoria ad Amici 2025, il futuro di Daniele Doria si preannuncia ricco di opportunità. Oltre al premio economico, la visibilità ottenuta grazie al programma apre le porte a collaborazioni importanti con coreografi, teatri e produzioni televisive. Il suo stile unico e la sua forza comunicativa lo rendono una promessa concreta nel panorama della danza italiana.

Perché ha vinto Daniele Doria

La vittoria di Daniele Doria ad Amici 2025 è il risultato di un mix perfetto tra talento, disciplina e capacità di emozionare. La sua danza non è solo tecnica, ma anche espressione, narrazione, corpo che diventa linguaggio. In un’edizione particolarmente combattuta, Daniele ha saputo distinguersi con umiltà, determinazione e autenticità, qualità che il pubblico ha riconosciuto premiandolo fino alla fine.