La lettera di presentazione è ancora oggi uno strumento indispensabile per chi cerca lavoro. Anche se non sempre richiesta, può fare la differenza tra una candidatura che viene ignorata e una che ottiene un colloquio. Ma come si scrive una lettera di presentazione? E soprattutto: come possiamo renderla efficace, personalizzata e professionale senza perdere ore davanti a un foglio bianco?

In questo articolo ti spieghiamo come fare una lettera di presentazione passo dopo passo, e ti mostriamo come usare Canva per crearla velocemente con modelli già pronti e strumenti basati sull’intelligenza artificiale.

Cos’è una lettera di presentazione e a cosa serve?

La lettera di presentazione è un documento che accompagna il curriculum vitae e che permette di raccontare chi sei, perché ti candidi per una determinata posizione e quali competenze puoi offrire. A differenza del CV, che è più schematico, la lettera offre uno spazio personale per spiegare le tue motivazioni e dimostrare il tuo interesse verso l’azienda.

Non è obbligatoria in tutte le selezioni, ma è altamente consigliata soprattutto per candidature spontanee, cambi di carriera o ruoli creativi.

Cosa scrivere in una lettera di presentazione?

Una lettera di presentazione efficace deve essere:

  • Personalizzata: non usare lo stesso testo per tutte le aziende.
  • Chiara e diretta: evita frasi generiche e mantieni un tono professionale.
  • Essenziale: ideale tra le 8 e le 12 righe, massimo una pagina.

Struttura consigliata:

  1. Intestazione: con i tuoi dati e quelli dell’azienda.
  2. Introduzione: chi sei e perché scrivi.
  3. Corpo: competenze, esperienze e motivazioni.
  4. Conclusione: ringraziamenti e invito al colloquio.

Come scrivere una lettera di presentazione in 5 passaggi

  1. Informati sull’azienda: visita il sito ufficiale, studia la mission e i valori.
  2. Spiega perché ti candidi: cosa ti ha colpito della posizione o dell’azienda?
  3. Metti in evidenza le tue competenze chiave: sia tecniche (hard skills) che trasversali (soft skills).
  4. Adatta il tono al contesto: più formale per ruoli tradizionali, più creativo per posizioni in ambito comunicazione o design.
  5. Rileggi tutto: evita errori di grammatica o ortografia. Una lettera con refusi perde di credibilità.

Perché usare Canva per creare la tua lettera di presentazione?

Scrivere una lettera efficace è importante, ma anche la forma visiva ha il suo peso. Ecco dove entra in gioco Canva, uno degli strumenti online più semplici e intuitivi per creare documenti professionali.

Cosa offre Canva per la tua lettera di presentazione?

  • Modelli già pronti: basta cercare “Lettera di presentazione” nella barra di ricerca.
  • Editor drag & drop: puoi modificare testi, colori e layout con un clic.
  • Scrittura Magica™ (AI): per generare bozze su cui lavorare, perfetto se non sai da dove iniziare.
  • Traduttore integrato: utile se vuoi creare una versione in inglese.
  • Canva Docs: unisce il testo al design per lavorare in modo semplice e ordinato.

Vantaggio extra: puoi salvare una lettera generica nel tuo profilo Canva e modificarla ogni volta che ti candidi per un nuovo lavoro, adattandola con pochi clic.

Come creare una lettera di presentazione su Canva (passaggi rapidi)

  1. Vai su Canva e accedi (anche con un profilo gratuito).
  2. Cerca “lettera di presentazione” nella barra di ricerca.
  3. Scegli il modello che preferisci: ce ne sono migliaia, per ogni professione.
  4. Personalizza il contenuto: aggiungi il tuo testo, scegli il font, carica il logo se necessario.
  5. Scarica o condividi: puoi esportare in PDF o inviare direttamente via email.

Domande frequenti

Le lettere di presentazione sono ancora utili?

Sì, soprattutto per distinguersi e mostrare motivazione. Possono anche chiarire passaggi del CV, come periodi di inattività o cambi di settore.

Posso usare Canva per una lettera in inglese?

Assolutamente sì. Scrivi in italiano, poi usa il Traduttore di Canva per ottenere una versione fedele in inglese.

Canva è gratis?

Sì, molte funzioni (compresi i modelli base) sono disponibili gratuitamente. Con Canva Pro hai accesso a più opzioni grafiche e strumenti avanzati, ma non è obbligatorio per creare una buona lettera.

Scrivere una buona lettera di presentazione richiede cura, ma non deve essere complicato. Con gli strumenti giusti — come Canva — puoi creare una lettera efficace, personalizzata e graficamente curata in pochi minuti.

Vuoi iniziare subito? Vai su Canva e crea la tua lettera di presentazione oggi stesso.

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.