La prova gratuita di Audible è un periodo promozionale durante il quale puoi utilizzare il servizio Audible senza pagare. Amazon la offre a tutti i nuovi utenti per permettere di testare il vasto catalogo di audiolibri e podcast prima di decidere se abbonarsi a pagamento. In pratica, ti iscrivi ad Audible ma il primo periodo (tipicamente un mese) è gratuito, senza obbligo di continuare se non vuoi. È un’opportunità ideale per valutare il servizio in prima persona.

Quanto dura? – La durata standard è di 30 giorni gratis. Tuttavia, se sei abbonato a Amazon Prime, hai diritto a un’estensione: 60 giorni gratuiti (due mesi). Questa è un’agevolazione esclusiva per i clienti Prime, come ringraziamento per la loro fedeltà.

Durante la prova gratuita, Audible funziona esattamente come un normale abbonamento a pagamento:

  • Hai accesso illimitato a tutti gli audiolibri, podcast e contenuti inclusi nel catalogo.
  • Puoi usare l’app Audible su tutti i tuoi dispositivi, scaricare titoli offline, creare la tua libreria e sfruttare tutte le funzioni (segnalibri, ecc.).
  • Non ci sono limitazioni di funzionalità né differenze nell’esperienza d’uso. In altre parole, Audible non distingue tra utente in prova e utente pagante ai fini del servizio.

L’unica differenza è che non ti viene addebitato il costo mensile durante quel periodo iniziale. Allo scadere dei 30 o 60 giorni, l’abbonamento inizierà ad addebitare il costo mensile standard (9,99€) se non fai nulla.

Audible: chi può attivare la prova gratuita?

La prova gratuita Audible è riservata ai nuovi clienti Audible. Ciò significa:

  • Se non hai mai avuto un abbonamento Audible prima, sei idoneo alla trial gratuita.
  • Se in passato ti eri iscritto ad Audible (anche solo una prova o un mese pagato) con il tuo account Amazon, non avrai un’altra prova gratuita con lo stesso account. Ogni account/persona ha diritto a una sola prova.
  • È legata all’account Amazon personale. Alcuni potrebbero pensare di creare un nuovo account Amazon per avere di nuovo la prova, ma va detto che questa pratica è contro i termini d’uso (oltre che scomoda, perderesti la cronologia, etc.). Amazon di solito limita la trial a un utilizzo per cliente reale.

In sintesi: se sei curioso di provare Audible e non l’hai mai fatto, approfitta della trial! Se invece l’hai già sfruttata in passato, purtroppo non potrai goderne di nuovo sullo stesso account (ma tieni d’occhio eventuali offerte Audible perché a volte ci sono promo per ex-abbonati).

Come attivare la prova gratuita di Audible (passo passo)

Attivare la free trial è facile e richiede pochi minuti:

  1. Vai sul sito Audible – Visita Audible.it/prova oppure la homepage di Audible.it dove troverai l’invito “Prova Audible gratuitamente per 30 giorni”. Clicca sul pulsante di prova gratuita.
  2. Accedi con il tuo account Amazon: Ti verrà chiesto di fare login (Audible usa le credenziali Amazon). Inserisci email e password Amazon. Se non hai un account Amazon, creane uno (puoi farlo anche in questa fase, con l’opzione “Crea il tuo account Amazon”).
  3. Conferma l’iscrizione – Una volta loggato, vedrai una schermata che riassume l’offerta: es. “0,00€ per i primi 30 giorni, poi 9,99€/mese. Cancella quando vuoi.”. Assicurati che sia indicata la gratuità del primo mese. Clicca su “Iscriviti gratis per 30 giorni” (o dicitura simile).
  4. Metodo di pagamento: se il tuo account Amazon non ha già un metodo di pagamento registrato, ti verrà chiesto di fornirne uno (carta di credito/debito, prepagata, ecc.). Nota bene: non verrai addebitato ora, ma Amazon richiede un metodo valido per avviare l’abbonamento (sarà usato solo dopo la trial, se non annulli). Inserisci i dati richiesti e procedi.
  5. Conferma finale: Amazon ti potrebbe far fare un ultimo click di conferma. Dopo di che, l’abbonamento Audible sarà attivo in modalità prova gratuita. Dovresti vedere una pagina di benvenuto su Audible e riceverai un’email di conferma che hai iniziato la prova gratuita, con l’indicazione della data di rinnovo (ad esempio “Il tuo prossimo pagamento sarà il 5 luglio 2025 di €9,99”).
  6. Inizia ad usare Audible: A questo punto puoi scaricare l’app Audible sul tuo dispositivo (se non l’hai ancora) e accedere con lo stesso account Amazon: l’app riconoscerà che sei in prova gratuita e potrai iniziare ad ascoltare subito.

(Se sei cliente Prime e usufruisci di 60 giorni, il procedimento è identico. Il sistema riconosce automaticamente il tuo status Prime quando fai login e ti darà 60 giorni invece di 30. Puoi verificare che sia così al momento della conferma dell’offerta, dove dovrebbe essere specificato.)

Cosa fare durante la prova gratuita (suggerimenti)

Hai 30 o 60 giorni di Audible senza costi: ecco come trarne il massimo:

  • Esplora il catalogo: prova diversi audiolibri, magari di generi differenti, per capire cosa ti piace di più in audio. Non avere timore di abbandonare un titolo se non ti prende: tanto è gratis, passa a un altro finché non trovi quello che ti appassiona.
  • Testa l’app e le funzioni: prendi confidenza con l’app Audible. Prova a scaricare offline, a cambiare velocità, a usare il timer. Più familiarizzi, più potrai valutare se ti piace usarla.
  • Ascolta anche i podcast: nella trial hai accesso anche ai podcast Audible Original. Magari segui già dei podcast gratuiti altrove, ma dai un’occhiata a quelli esclusivi su Audible: potresti scoprire serie interessanti (gialli, documentari audio, ecc.).
  • Verifica la tua routine: prova ad inserire l’ascolto nella tua routine quotidiana. Ad esempio, ascolta in auto, mentre fai pulizie, in palestra. Vedi se riesci a trovare il “tuo tempo” per Audible. Questo ti aiuterà a decidere se vale la pena poi pagare l’abbonamento.
  • Segna la data di scadenza: annota sul calendario quando finirà la prova (es. 30 giorni da oggi), così da ricordarti di prendere una decisione prima di quella data.

Cosa succede al termine della prova gratuita?

Questo è cruciale: al termine della prova, l’abbonamento si rinnoverà automaticamente a pagamento, addebitando la quota mensile di 9,99€ sul metodo di pagamento che hai fornito. Non c’è un avviso manuale che ti chiede “vuoi continuare?”, si procede in automatico (come specificato nei termini che hai accettato). Quindi, hai due opzioni prima che finisca il periodo gratuito:

  1. Continuare con Audible: Se durante la prova hai amato Audible e vuoi proseguire, non fare nulla. Il giorno successivo alla scadenza della trial, ti verrà addebitato il primo mese e l’abbonamento proseguirà normalmente. Non ci sarà interruzione nel servizio: nemmeno ti accorgerai della “transizione”, se non per l’addebito. Continuerai ad avere accesso alla tua libreria e ai progressi.
  2. Annullare l’abbonamento prima del rinnovo: Se pensi che Audible non faccia per te, o non vuoi iniziare a pagare subito, puoi disdire l’abbonamento durante la prova gratuita (o anche subito dopo averlo attivato, se vuoi essere super prudente). Annullando prima della fine dei 30/60 giorni, eviterai qualsiasi addebito. Importante: anche se cancelli, la tua prova rimane attiva fino alla scadenza naturale. Quindi, ad esempio, attivi 30 giorni gratis il 1° del mese, poi il 15 del mese disdici; potrai comunque usare Audible fino al 30 del mese. Semplicemente, il 31 non scatterà nessun rinnovo e il tuo account verrà chiuso.

Molti adottano questa strategia: attivano la prova, e subito dopo (magari il giorno dopo per sicurezza) cancellano l’abbonamento così da non rischiare dimenticanze. È una scelta valida – avrai comunque i tuoi 30/60 giorni pieni. Se deciderai di restare, potrai riabbonarti manualmente.

Per sapere come fare l’annullamento passo passo, puoi seguire la nostra guida Come disdire Audible, ma in breve:

  • Vai sul sito Audible, sezione account, e clicca “Cancella abbonamento” seguendo le istruzioni. Oppure contatta l’assistenza Amazon che lo farà per te in pochi minuti.

Domande frequenti sulla prova gratuita

D: Serve la carta di credito per attivare la prova?
R: Sì, Amazon richiede di inserire un metodo di pagamento valido (carta di credito/debito, o account PayPal se disponibile su Amazon, ecc.) al momento dell’iscrizione. Non addebita nulla subito, ma se non cancelli, userà quella carta per il pagamento dopo 30/60 giorni. Non è possibile iniziare la trial senza fornire un metodo di pagamento.

D: La prova gratuita vale anche se mi iscrivo dall’app mobile?
R: Sì, ma attenzione su iPhone/iPad: se ti iscrivi tramite l’app iOS con acquisto in-app, Apple non offre la prova gratuita per Audible. Dunque è meglio attivare la trial dal sito web (o da Android) e poi accedere nell’app. Su Android, se ti registri dall’app, la trial c’è. Su iOS, conviene evitare l’iscrizione in-app e farla via web come detto. Una volta attivata la trial sul sito, puoi usare l’app su qualsiasi dispositivo.

D: Posso avere 60 giorni gratis anche se non sono Prime?
R: No, i 60 giorni sono un vantaggio esclusivo per utenti Amazon Prime. Se non sei Prime, la trial sarà di 30 giorni. (Consiglio: se non sei Prime ma non hai mai fatto Prime, potresti attivare la prova gratuita di Amazon Prime – 30 giorni – e in quello stesso periodo iscriverti ad Audible per ottenere i 60 giorni. Così facendo sfrutti sia Prime gratis per un mese sia Audible 2 mesi. Ricorda solo di gestire entrambe le cose poi per evitare rinnovi indesiderati.)

D: Cosa succede se mi dimentico di cancellare e mi addebitano un mese, ma non lo volevo?
R: Può capitare. Se ti scordi e vedi un addebito di 9,99€, prova a contattare il servizio clienti Amazon entro pochi giorni spiegando l’errore: spesso per cortesia commerciale rimborseranno quel pagamento indesiderato se non hai usato il servizio oltre la prova. Amazon è nota per la sua attenzione al cliente. Non è garantito al 100%, ma vale tentare. Altrimenti, pazienza, avrai comunque quel mese pagato e potrai usarlo (magari decidi di ascoltare ancora qualche libro e poi cancelli definitivamente per non pagarne altri).

Perché vale la pena provare Audible gratis?

Se sei indeciso se attivare o meno la prova gratuita, ecco qualche considerazione finale:

  • È senza rischi dal punto di vista economico: non paghi nulla finché sei dentro la trial, e puoi cancellare in autonomia. Quindi puoi solo guadagnarci (in termini di esperienza).
  • Catalogo e app potrebbero sorprenderti: tante persone scoprono di amare gli audiolibri solo dopo averne ascoltati un paio. Magari leggere su carta non fa per te, ma ascoltare attori che recitano un romanzo ti appassiona. La trial ti permette di scoprirlo senza impegno.
  • Comodità top: anche solo per un mese gratis, pensa a quanti libri potresti “leggere” mentre fai altro. Potresti finire 1 o 2 libri in quel mese, che altrimenti avresti dovuto acquistare o trovare tempo per leggere.
  • Se non ti piace, hai perso zero euro: al massimo avrai investito un po’ di tempo per provare, ma avrai la certezza che non fa per te.

Attiva la tua prova gratuita oggi stesso

La prova gratuita di Audible è la porta d’ingresso ideale nel mondo degli audiolibri. Hai 30 (o 60) giorni di tempo per esplorare e goderti il servizio senza pensieri. Seguendo i consigli di questa guida, potrai attivarla facilmente e gestirla al meglio, assicurandoti di evitare costi se deciderai di non continuare.

Ma chissà, potresti scoprire una nuova passione e scegliere di rimanere! In ogni caso, il primo passo è provarla. Attiva ora la tua prova gratuita Audible: iscriviti e inizia subito ad ascoltare gratuitamente migliaia di storie e contenuti audio di qualità. Buon inizio e buon ascolto con Audible! 

Prova Audible gratis per 30 giorni

Ascolta ovunque i tuoi libri e podcast preferiti, anche offline e senza pubblicità. Scopri un catalogo con oltre 70.000 titoli e nuovi arrivi ogni mese!

Iscriviti ora: il primo mese è gratuito

Poi 9,99 €/mese. Annulla quando vuoi, senza penali.

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.