Audible è la piattaforma di Amazon dedicata all’audio-entertainment: audiolibri, podcast e serie audio. Nata negli Stati Uniti nel 1995 e acquisita da Amazon nel 2008, Audible è sbarcata in Italia nel 2016 portando anche da noi la sua enorme libreria di contenuti audio. Da allora il servizio è cresciuto costantemente: oggi Audible Italia offre un catalogo di oltre 70.000 titoli (tra cui circa 12.000 audiolibri in lingua italiana e centinaia di podcast originali) e conta milioni di utenti in tutto il mondo. In Italia l’interesse per gli audiolibri è esploso negli ultimi anni: oltre dieci milioni di italiani ascoltano audiolibri regolarmente, e Audible ha sicuramente contribuito a questa tendenza grazie alla qualità e varietà della sua offerta.
Come funziona Audible Italia?
Il funzionamento di Audible in Italia è semplice e accessibile a tutti. Si tratta di un servizio in abbonamento mensile: con una quota fissa di 9,99€ al mese, gli iscritti hanno accesso illimitato alla maggior parte del catalogo Audible. Ciò significa che puoi ascoltare tutti gli audiolibri e podcast che desideri, senza pagare i singoli titoli. Una volta abbonato:
- Puoi usare Audible su qualsiasi dispositivo: tramite l’app dedicata su smartphone e tablet (Android o iOS) o da computer via web. È compatibile anche con dispositivi Amazon Alexa (Echo) per ascoltare con i comandi vocali.
- I contenuti possono essere scaricati offline sull’app, così ascolti anche senza connessione (utile per viaggi, palestra, ecc.).
- La tua libreria e i progressi di ascolto si sincronizzano su tutti i dispositivi: inizi su PC e continui sul telefono dal punto esatto in cui eri rimasto.
- Non ci sono pubblicità durante l’ascolto: Audible è totalmente senza interruzioni pubblicitarie, offrendo un’esperienza di immersione completa nelle storie.
Il catalogo di Audible Italia
L’offerta di Audible Italia è estremamente ampia e diversificata. Nel catalogo troverai:
- Audiolibri bestseller e novità: dai grandi classici della letteratura ai romanzi contemporanei più venduti, fino a saggi, manuali e libri per ragazzi. Moltissimi titoli sono in italiano, letti da narratori professionisti e spesso con voci famose (per esempio attori come Francesco Pannofino o Claudio Bisio prestano la voce a diversi audiolibri italiani).
- Podcast e serie originali: Audible produce anche contenuti audio originali, come podcast narrativi, serie a puntate, interviste esclusive e audiodrammi disponibili solo sulla sua piattaforma (Audible Original). Questi arricchiscono l’offerta con programmi inediti e spesso coinvolgenti.
- Contenuti in lingua straniera: se parli inglese (o altre lingue), hai accesso a migliaia di audiolibri internazionali. Puoi quindi sfruttare Audible anche per ascoltare i libri in lingua originale, utile per migliorare le lingue o goderti la voce di autori stranieri celebri.
- Aggiornamenti continui: ogni settimana il catalogo si aggiorna con nuovi titoli. Questo significa che c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e non rischi mai di “esaurire” le cose da ascoltare.
Audible: abbonamento e costi in Italia
In Italia Audible prevede un unico piano di abbonamento mensile da 9,99€. Questo abbonamento ti consente ascolto illimitato su tutto il catalogo disponibile. Non esistono al momento piani annuali scontati né formule “family”; tuttavia Amazon propone spesso promozioni interessanti (ad esempio mesi di prova gratuita o sconti temporanei per nuovi iscritti). Se sei un nuovo utente, hai diritto a una prova gratuita di 30 giorni (estesa a 60 giorni per i clienti Amazon Prime) per testare il servizio senza costi – un ottimo modo per iniziare a usare Audible Italia senza impegno (scopri di più su come funziona la prova gratuita Audible). Allo scadere del periodo di prova, l’abbonamento si rinnoverà automaticamente a pagamento, ma puoi disdire in qualsiasi momento se non vuoi continuare (senza penali, direttamente dalle impostazioni account, vedi come disdire Audible). Il pagamento avviene tramite il tuo account Amazon con carta di credito/debito o altri metodi supportati.
Da notare: se attivi l’abbonamento tramite l’app iOS (Apple), il costo è leggermente superiore (10,99€/mese) e non viene concessa la prova gratuita, a causa delle policy Apple. Per risparmiare, conviene sempre abbonarsi tramite il sito web Audible.it o tramite Android, ottenendo così il prezzo standard 9,99 e la prova omaggio iniziale.
Prova Audible gratis per 30 giorni
Ascolta ovunque i tuoi libri e podcast preferiti, anche offline e senza pubblicità. Scopri un catalogo con oltre 70.000 titoli e nuovi arrivi ogni mese!
Iscriviti ora: il primo mese è gratuito
Poi 9,99 €/mese. Annulla quando vuoi, senza penali.
Perché Audible sta conquistando gli utenti italiani?
Audible è sempre più popolare in Italia perché offre grande valore agli appassionati di libri e podcast. Ecco alcuni motivi del suo successo:
- Comodità: permette di “leggere con le orecchie” ovunque e in qualsiasi momento – in auto, mentre fai sport, nelle pulizie di casa. Gli audiolibri trasformano momenti vuoti in opportunità di intrattenimento o apprendimento.
- Qualità: le produzioni audio sono eccellenti, con attori e doppiatori di primo livello che interpretano i testi, musica e effetti sonori nelle produzioni originali che rendono l’esperienza coinvolgente quasi quanto un film.
- Quantità: il catalogo è ricchissimo e in costante crescita. Che tu ami i thriller, i romanzi rosa, la saggistica o i podcast informativi, troverai sempre qualcosa di tuo interesse. La varietà di generi e titoli su Audible Italia supera quella di qualsiasi libreria fisica o biblioteca tradizionale.
- Facilità d’uso: l’app Audible è intuitiva e ben fatta (vedi la nostra guida all’app Audible per scoprire tutte le funzionalità). Creare un account è immediato usando quello Amazon. Non serve alcun dispositivo speciale: probabilmente puoi usare Audible già sul tuo smartphone.
- Integrazione con l’ecosistema Amazon: se sei già cliente Amazon o Amazon Prime, Audible si integra perfettamente (stesso account, addebito sul metodo di pagamento Amazon, e su dispositivi Echo puoi far partire gli audiolibri con Alexa). Inoltre, come detto, gli utenti Prime godono di un periodo di prova più lungo.
Come iniziare con Audible in Italia
Pronto a provare Audible? Iniziare è semplice:
- Registrati alla prova gratuita: visita Audible.it e clicca su Prova Audible gratis per 30 giorni. Accedi con il tuo account Amazon (o creane uno) e segui la procedura. In pochi clic attiverai il tuo account Audible.
- Scarica l’app Audible: per un’esperienza ottimale, scarica l’app sul tuo smartphone o tablet (disponibile gratuitamente su Google Play Store per Android e App Store per iPhone/iPad). Accedi con lo stesso account Amazon.
- Sfoglia il catalogo: nell’app o sul sito, esplora le categorie o usa la funzione cerca per trovare titoli che ti interessano. Puoi leggere descrizioni, ascoltare un breve estratto e aggiungere alla tua libreria personale i contenuti che vuoi ascoltare.
- Inizia ad ascoltare: scegli un audiolibro o podcast dalla libreria e premi Play! Puoi regolare la velocità di narrazione, impostare un timer di spegnimento (utile se ascolti a letto) e creare segnalibri sui punti salienti. L’app ricorderà sempre dove hai interrotto. Buon ascolto!
Ricorda, con la prova gratuita hai accesso completo senza pagare. Usa questo periodo per immergerti in quante più storie puoi e valutare se Audible fa per te. Siamo certi che rimarrai piacevolmente sorpreso da quanto può arricchire le tue giornate.