Audible è incluso nell’abbonamento Amazon Prime? – Una delle domande più comuni degli utenti Amazon è se Audible sia compreso in Amazon Prime. La risposta in breve è NO, Audible non fa parte dei servizi inclusi nell’abbonamento Prime. A differenza di Prime Video (film/serie) o Prime Music (musica in streaming limitata) che sono inclusi nella quota Prime, l’accesso al catalogo Audible richiede un abbonamento separato, dal costo di 9,99€ al mese.

In altre parole, anche se paghi già Amazon Prime per spedizioni gratuite e altri vantaggi, Audible non è gratuito di per sé: se vuoi usare Audible dopo l’eventuale periodo promozionale, dovrai sottoscrivere l’abbonamento a pagamento specifico per Audible.

Per chiarire:

  • Amazon Prime (attualmente 49€ l’anno in Italia, o 4,99€ mensili) comprende una serie di servizi: spedizioni rapide gratuite, Prime Video, Prime Reading, Prime Music (catalogo musicale base), Prime Gaming, offerte speciali Prime, etc. NON comprende Audible.
  • Audible è un servizio aggiuntivo, gestito sempre da Amazon ma con propria tariffa mensile (9,99€). È svincolato da Prime: chiunque può abbonarsi ad Audible (anche senza essere utente Prime). E allo stesso modo, un utente Prime non ha l’abbonamento Audible a meno che non lo attivi e lo paghi a parte.

Questa distinzione è importante per evitare equivoci: se hai Prime e provi ad accedere ad Audible, ti verrà comunque chiesto di avviare una prova gratuita o abbonarti separatamente.

Vantaggi speciali per utenti Prime su Audible

Detto che Audible non è incluso gratuitamente, Amazon riserva comunque un piccolo vantaggio ai clienti Prime interessati ad Audible: un periodo di prova gratuita più lungo. Nello specifico:

  • Gli utenti Prime hanno diritto a 60 giorni di prova gratuita di Audible (2 mesi), rispetto ai 30 giorni standard per chi non è Prime.
  • Questo significa che, se non hai mai usato Audible prima, essendo Prime potrai ascoltare gratis per 60 giorni invece di 30 prima che l’abbonamento inizi a costare.
  • L’offerta si applica automaticamente: basta che l’account Amazon con cui attivi la trial Audible sia Prime. Vedrai infatti la dicitura “60 giorni gratis” durante l’iscrizione.

A parte la durata estesa della prova, non ci sono altri sconti permanenti per utenti Prime su Audible. Ad esempio, il costo mensile rimane 9,99€ anche per i clienti Prime (dopo la trial). Amazon non prevede, ad oggi, uno sconto dedicato Prime sul canone Audible né l’inclusione in un pacchetto più ampio.

In sintesi, il benefit principale per i Prime è poter testare Audible il doppio del tempo gratuitamente. Ed è un bel vantaggio: due mesi senza pagare permettono di farsi un’ottima idea del servizio (magari ascoltando 4-5 audiolibri completi).

Offerte e promozioni legate a Prime

Oltre alla prova estesa, c’è da dire che spesso Amazon riserva ai suoi abbonati Prime offerte esclusive su Audible in occasione di eventi speciali:

  • Prime Day: Durante il Prime Day, come menzionato nella nostra sezione Audible offerte, i membri Prime hanno potuto attivare Audible con 3 mesi gratis o a prezzo simbolico. Queste promozioni variano di anno in anno, ma solitamente sono vantaggiose e riservate solo ai clienti Prime (non Prime non potrebbe accedervi).
  • Altre offerte Prime-only: a volte vengono inviate email ai clienti Prime con offerte dedicate, tipo “Prova Audible 90 giorni gratis” o simili, oppure nell’area Prime Benefits del sito Amazon compaiono promozioni su servizi aggiuntivi come Audible.

Quindi, pur non essendo Audible incluso di default, essere Prime aumenta le chance di accedere a promozioni Audible più convenienti.

Differenze tra Audible e altri servizi Amazon (Prime Reading, Kindle, Music)

Facciamo un breve confronto per chi fa parte di Prime e vuole capire cosa dà Audible in più rispetto ai servizi già inclusi:

  • Prime Reading vs Audible: Prime Reading offre una selezione rotante di eBook (e fumetti) gratis per gli abbonati Prime. A volte questi eBook includono la funzione “Immersive Reading” o Audible Narration, ma è limitato. Prime Reading non offre audiolibri a catalogo, se non sporadicamente come contenuto testuale con audio allegato per pochi titoli. Audible invece è un catalogo dedicato esclusivamente agli audiolibri e podcast, con decine di migliaia di titoli, ben oltre la piccola libreria di Prime Reading. Quindi Audible è nettamente superiore in quantità e qualità per l’audiolettura.
  • Kindle Unlimited vs Audible: Kindle Unlimited (servizio separato, a pagamento) dà accesso a eBook illimitati da leggere su Kindle/app Kindle. È testo scritto, non audio. Alcuni eBook di KU hanno l’opzione Whispersync con Audible (se possiedi anche l’audiolibro puoi sincronizzare lettura/ascolto), ma in generale Audible è un servizio a sé per audio. Non c’è sovrapposizione: se vuoi leggere libri, Kindle Unlimited; se vuoi ascoltare, Audible.
  • Amazon Music vs Audible: Amazon Prime include Prime Music con 100 milioni di brani in modalità shuffle (recentemente aggiornato) e Amazon Music Unlimited (servizio separato a pagamento) offre musica on-demand illimitata. Questi riguardano canzoni, album musicali e podcast tradizionali. Audible invece riguarda audiolibri (letture di libri) e alcuni podcast originali narrativi. La differenza è nel tipo di contenuto (musica vs libri parlati). Non c’è inclusione reciproca: avere Prime Music non ti dà audiolibri, e avere Audible non ti dà musica.
  • Prime Video vs Audible: Prime Video è per film e serie, Audible per libri audio. Completamente distinti come contenuti. L’unica analogia è che entrambi rientrano nell’ecosistema Amazon, ma uno è incluso in Prime, l’altro no.

In sostanza, Audible offre qualcosa di unico rispetto a ciò che è incluso con Prime: l’ascolto di libri completi e contenuti audio-book. Se sei un cliente Prime, devi valutare se oltre ai film, spedizioni, musica base ecc., vuoi aggiungere anche l’esperienza degli audiolibri tramite un piccolo costo aggiuntivo mensile.

Come attivare Audible se sei già cliente Prime

Non c’è una procedura diversa: se sei Prime e vuoi iniziare Audible, segui normalmente il processo di iscrizione su Audible.it, come spiegato nella guida prova gratuita Audible. L’unica cosa, come detto, verifica che ti stiano dando 60 giorni gratis (dovrebbe rilevarlo in automatico). Per il resto, userai il tuo account Amazon Prime per loggarti e l’abbonamento Audible verrà associato ad esso.

Una volta attivo Audible, troverai la gestione dell’abbonamento anche nella tua pagina Amazon, sotto “I miei abbonamenti”. I pagamenti di Audible compariranno insieme a quelli di Prime (ma con voci separate ovviamente). Tutto è integrato nello stesso account per comodità.

Conviene Audible se hai Amazon Prime?

Questa è una domanda soggettiva: Audible conviene a chiunque ami ascoltare libri o voglia sfruttare tempo “morto” in modo produttivo, indipendentemente dall’essere Prime. Se sei Prime, potresti già avere accesso a molti contenuti (video, eBook di Prime Reading, musica) e chiederti se vale la pena pagare extra per Audible. Le considerazioni:

  • Se sei un appassionato lettore ma non hai mai tempo per leggere, Audible sarà un complemento fantastico al tuo abbonamento Prime. Ti offre un nuovo modo di fruire di storie e conoscenza mentre continui a godere dei vantaggi Prime.
  • Se usi molto Prime Video ma i film/serie non soddisfano la tua voglia di storie, gli audiolibri possono colmare quel gap quando non puoi stare davanti a uno schermo.
  • Se con Prime Reading hai già letto i pochi eBook inclusi e ne vuoi di più, Audible ti apre un catalogo enorme (anche di bestseller che su Prime Reading non troveresti).
  • Considera anche che come cliente Prime hai quell’extra di due mesi gratis: quindi puoi provare Audible senza pagare per un bel po’. Puoi considerarla una estensione naturale dei tuoi benefici Prime per due mesi, e poi decidere se aggiungere quei 9,99€ mensili al tuo budget.

Molti utenti Prime scelgono di aggiungere anche Audible proprio perché amano l’ecosistema Amazon e si fidano della qualità. E, complice la prova prolungata, spesso restano soddisfatti e mantengono l’abbonamento. D’altronde, audiolibri e podcast offrono intrattenimento e cultura in momenti in cui video o lettura tradizionale non sono fruibili – un valore unico.

Prime e Audible, un’accoppiata vincente (ma separata)

Riassumendo, Audible non è incluso in Amazon Prime, ma i clienti Prime hanno alcuni vantaggi per provarlo e offerte dedicate occasionali. Se sei abbonato Prime e interessato agli audiolibri, sfrutta senz’altro la prova gratuita di 60 giorni e vedi quanto utilizzo ne fai. Potresti scoprire che Audible diventa il complemento ideale del tuo pacchetto Prime, offrendoti un modo in più per godere di contenuti (in questo caso libri e podcast) nell’universo Amazon.

Ricorda: Prime o non Prime, disdire Audible è sempre possibile senza penali, quindi non c’è rischio a provare. Se fai parte della famiglia Prime, hai solo da guadagnare provandolo un po’ più a lungo gratuitamente.

Prova Audible gratis per 30 giorni

Ascolta ovunque i tuoi libri e podcast preferiti, anche offline e senza pubblicità. Scopri un catalogo con oltre 70.000 titoli e nuovi arrivi ogni mese!

Iscriviti ora: il primo mese è gratuito

Poi 9,99 €/mese. Annulla quando vuoi, senza penali.

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.