L’abbonamento Audible è la chiave per accedere a migliaia di audiolibri e podcast sulla piattaforma di Amazon. Si tratta di un abbonamento mensile senza vincoli: paghi una quota fissa ogni mese e in cambio puoi ascoltare in modo illimitato quasi tutto il catalogo Audible.

In sintesi:

  • Costo mensile: 9,99€ al mese (dopo l’eventuale periodo gratuito iniziale). Non esistono altri piani in Italia, né annuali né “family”: l’unica opzione è il rinnovo mensile automatico. (Nota: se ti abboni via app iOS il costo sale a 10,99€ e perdi la trial; meglio abbonarsi dal sito Audible.it per avere 9,99€ e la prova gratuita.)
  • Accesso illimitato: finché l’abbonamento è attivo, hai accesso senza limiti alla maggior parte degli audiolibri e podcast di Audible. Puoi iniziare un titolo, lasciarlo a metà, provarne un altro, ascoltarne dieci contemporaneamente… non ci sono restrizioni sul numero di ascolti.
  • Nessun costo aggiuntivo per contenuti inclusi: tutti i titoli compresi nell’abbonamento (il “catalogo illimitato”) non richiedono ulteriori pagamenti. Solo per alcuni titoli extra-fuori catalogo, se vorrai ascoltarli, è previsto un acquisto separato (facoltativo) – ma parliamo di eccezioni rare, e comunque agli abbonati è riconosciuto uno sconto 30% su tali acquisti. Insomma, nella stragrande maggioranza dei casi i 9,99€ coprono tutto ciò che ascolterai.
  • Rinnovo automatico e flessibilità: l’iscrizione si rinnova di mese in mese in automatico sul tuo account Amazon. Tuttavia sei libero di cancellare quando vuoi. Non c’è un periodo minimo obbligatorio; puoi fare anche un solo mese e poi disdire, senza penali. (Più avanti vedremo come gestire o disdire facilmente l’abbonamento.)

Come abbonarsi ad Audible (passo dopo passo)

Iscriversi ad Audible per la prima volta è un processo rapido. Ecco come fare:

  1. Vai sul sito AudibleApri il sito Audible.it dal browser (o alternativamente, scarica l’app Audible). Clicca sul pulsante “Prova Audible gratis per 30 giorni” (o simile; a volte il testo varia in base alle promozioni in corso). Se sei cliente Prime, vedrai indicato che hai 60 giorni gratis.
  2. Accedi con Amazon – Ti verrà chiesto di effettuare login con il tuo account Amazon (Audible utilizza le stesse credenziali). Inserisci email e password Amazon. Se non hai un account Amazon, puoi crearne uno durante il processo.
  3. Conferma l’attivazione – Dovrai confermare l’attivazione dell’abbonamento Audible. Verrà anche richiesto di scegliere/mettere conferma di un metodo di pagamento (carta di credito o debito valida) se non già presente sul tuo account Amazon. Nessun addebito verrà fatto durante il periodo di prova gratuita, ma il sistema salva il metodo per dopo.
  4. Inizio della prova gratuita – Una volta confermato, il tuo abbonamento è attivo in modalità prova gratuita (per i nuovi utenti). Potrai subito iniziare ad usare Audible. Riceverai anche una email di benvenuto/conferma da Audible.
  5. Scarica l’app e ascolta – Ora, per comodità, scarica l’app Audible su smartphone o tablet (disponibile su Play Store e App Store). Accedi con lo stesso account Amazon. Troverai già attivo il tuo abbonamento. A questo punto non ti resta che cercare un titolo e premere Play!

L’abbonamento Audible appena creato ti dà 30 giorni gratuiti se è la prima volta che ti iscrivi (oppure 60 giorni se Prime). Allo scadere di questo periodo promozionale, inizieranno gli addebiti mensili di 9,99€ in automatico. Se per caso hai già usato la prova gratuita in passato, non avrai di nuovo i 30 giorni gratis: verrai addebitato immediatamente perché l’offerta vale una sola volta per cliente.

Vantaggi dell’abbonamento Audible

Perché abbonarsi ad Audible? Ecco i principali vantaggi che ottieni come iscritto:

  • Catalogo sterminato: accesso a oltre 60.000 audiolibri e podcast, da ascoltare liberamente. Una biblioteca virtuale sempre aperta.
  • Ascolto offline e multi-dispositivo: puoi scaricare i contenuti sull’app e ascoltarli offline, oltre a poter accedere da più dispositivi. L’esperienza è fluida e sincronizzata grazie all’abbonamento collegato al tuo account.
  • Contenuti esclusivi per gli abbonati: Audible produce molte serie audio e podcast disponibili solo per gli utenti iscritti. Ciò significa che abbonandoti ottieni in esclusiva programmi originali che non troveresti altrove.
  • Aggiornamenti continui senza costi extra: il tuo abbonamento ti copre anche tutte le nuove uscite. Ogni mese escono nuovi audiolibri e li trovi subito inclusi. Non devi mai pagare qualcosa in più per “nuovi arrivi”.
  • Sconto su eventuali acquisti: come detto, se proprio vuoi acquistare un audiolibro non incluso, hai il 30% di sconto riservato agli abbonati (un vantaggio per chi magari desidera possedere qualche titolo per ascoltarlo anche dopo aver disdetto).
  • Nessun impegno a lungo termine: a differenza di altri servizi, Audible non ti chiede contratti annuali. Puoi abbonarti e disdire in base alle tue esigenze (anche abbonarti solo nei mesi in cui hai tempo per ascoltare molto, e mettere in pausa/cancellare negli altri).

Gestire l’abbonamento: pausa, rinnovo e disdetta

Amazon rende molto semplice la gestione del tuo abbonamento Audible. Ecco alcune operazioni comuni:

  • Verificare stato e prossima fatturazione: accedendo su Audible.it e cliccando su “Il mio account” (di solito sotto il menu “Ciao, [tuo nome]”), puoi vedere se il tuo abbonamento è attivo e la data della prossima fatturazione (esempio: “La tua prossima data di fatturazione è il 10 giugno 2025”). Questo ti fa capire fino a quando hai già pagato e quando ti verrà addebitato il mese successivo.
  • Mettere in pausa l’abbonamento: se prevedi di non utilizzare Audible per un po’ ma non vuoi cancellare del tutto, c’è l’opzione “Metti l’abbonamento in pausa”. Dalle impostazioni account Audible, troverai questa scelta. Puoi scegliere di sospendere il rinnovo per 30, 60 o 90 giorni. In pratica l’abbonamento non verrà addebitato per quel periodo e non potrai ascoltare i contenuti durante la pausa. Trascorso il periodo (o se riattivi manualmente prima), l’abbonamento riprende normalmente. È una funzione utile se ad esempio sai che per un mese non userai il servizio e vuoi evitare di pagare inutilmente, senza però chiudere l’account. (Tieni presente che durante la pausa non avrai accesso alla libreria Audible, quindi valutane l’uso solo se sei sicuro di non voler ascoltare per quel periodo).
  • Cambiare metodo di pagamento: essendo collegato ad Amazon, puoi aggiornare il metodo di pagamento dalle impostazioni del tuo account Amazon (se ad esempio la carta è scaduta). Audible utilizza automaticamente i metodi che hai su Amazon.
  • Disdire l’abbonamento Audible: se decidi di interrompere il servizio, puoi cancellare facilmente online. Devi andare nella pagina dei dettagli account Audible e scegliere l’opzione “Cancella abbonamento” (o “Cancella iscrizione”). Ti verrà chiesto di confermare e magari di indicare una motivazione (puoi scegliere qualsiasi opzione o “altro”). Una volta confermato, riceverai un messaggio di conferma della cancellazione. Importante: potrai continuare a usare Audible fino alla fine del periodo che hai già pagato (o fino alla fine del periodo gratuito, se stai disdicendo durante la trial). Dopo quella data, l’accesso alla libreria verrà revocato e non ti sarà addebitato altro. Per una guida passo-passo con schermate, leggi il nostro articolo dedicato Come disdire Audible.
  • Riattivare l’abbonamento: in futuro, se vorrai tornare, potrai sempre ri-abbonarti con lo stesso account (accedendo e cliccando su “Iscriviti ora”). Ovviamente, non avrai di nuovo la prova gratuita se l’hai già sfruttata in precedenza, ma potresti usufruire di qualche offerta di benvenuto se Amazon ne ha attive al momento del tuo ritorno.

Consigli per sfruttare al meglio il tuo abbonamento

Ora che sei (o stai per diventare) abbonato Audible, ecco qualche consiglio per trarre il massimo:

  • Esplora nuovi generi: avendo ascolto illimitato, prova generi o titoli che non avresti comprato singolarmente. La bellezza dell’abbonamento è anche scoprire cose nuove senza costi extra. Magari ti appassionerai a un genere inaspettato!
  • Crea la tua wishlist: usa l’app per aggiungere audiolibri nella sezione “Da ascoltare” o simili. Ti aiuterà a tenere traccia di ciò che vuoi ascoltare dopo. Audible ha un catalogo enorme, meglio organizzarsi una coda personale.
  • Approfitta dei podcast: spesso ci si concentra sui libri, ma dai un’occhiata ai podcast esclusivi per gli abbonati. Ci sono serie molto ben fatte, che possono essere piacevoli intermezzi tra un romanzo e l’altro.
  • Usa segnalibri e note: se ascolti contenuti formativi o audiolibri importanti, sfrutta la funzione segnalibro per contrassegnare punti salienti. Puoi anche aggiungere una nota vocale o testuale (dipende dalla versione dell’app) per ricordare un concetto senza doverlo trascrivere altrove.
  • Condividi l’esperienza (quando possibile): alcuni audiolibri possono essere condivisi con un amico grazie a funzionalità di invito (Audible consente di inviare un libro a un amico per farlo provare gratis, Send this Book, anche se dipende dalle regioni). Se hai amato un audiolibro, puoi sempre consigliarlo inviando il link o condividendolo sui social direttamente dall’app.

Prova Audible gratis per 30 giorni

Ascolta ovunque i tuoi libri e podcast preferiti, anche offline e senza pubblicità. Scopri un catalogo con oltre 70.000 titoli e nuovi arrivi ogni mese!

Iscriviti ora: il primo mese è gratuito

Poi 9,99 €/mese. Annulla quando vuoi, senza penali.

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.