Lega Calcio ha reso noto il nuovo Regolamento per la gestione dei casi di positività al Covid tra le squadre di Serie A: con un minimo di 13 giocatori negativi (incluso almeno un portiere) le partite si devono giocare, pena lo 0-3 a tavolino e un punto di penalizzazione in classifica.

Dato l’ingente numero di contagiati tra i giocatori e lo staff delle squadre del massimo campionato di calcio italiano, il Consiglio di Lega di Serie A ha varato un nuovo protocollo che stabilisce quando un match può essere giocato senza rinvii. Essendo la situazione non di semplice gestione, mercoledì 12 gennaio Governo, Regioni e Lega Calcio si incontreranno per definire delle linee guida univoche anche in funzione delle decisioni delle Asl Regionali. Lo scopo è quello di uniformare le regole per consentire il corretto svolgimento del campionato, partito il 6 gennaio con il girone di ritorno.

Covid: regole Lega Calcio per la Serie A

Cosa succede se diversi giocatori di una stessa squadra sono positivi al Covid-19? Lega Calcio ha stabilito che si gioca purché ci siano almeno 13 giocatori professionisti disponibili (tra cui almeno un portiere). Nel conteggio sono inclusi gli infortunati, gli squalificati e quelli della Primavera purché nati entro il 31 dicembre 2003.

Cosa succede se una squadra non si presenta

Se una squadra – pur avendo almeno 13 giocatori disponibili – non si presenta in campo, perderà a tavolino 0-3 e subirà un punto di penalizzazione in classifica.

Ovviamente in caso di intervento della Asl (ossia se l’autorità sanitaria dovesse bloccare la squadra) si riconoscerà il mancato svolgimento della partita a causa di forza maggiore. In questo caso la partita verrà recuperata.

Lega Calcio e Asl

Va inoltre fatto presente che Lega Calcio ricorrerà al Tar qualora i provvedimenti delle Asl non tengano conto delle nuove regole sulla quarantena ed in particolare sulla disposizione che regola l’autosorveglianza di 5 giorni per chi ha la terza dose.

Perché è una voce chiave? Perché chi ha fatto il booster può comunque praticare sport di contatto anche senza mascherina.

Quanto costa DAZN nel 2025?

Entra nel mondo di DAZN a partire da 11,99 € al mese. La piattaforma di streaming ti permette di seguire il calcio e lo sport in diretta da qualsiasi device connesso a internet.

Sono disponibili 5 piani di abbonamento:

  • Family → da 59,99 €/mese, tutti gli sport su 2 reti domestiche
  • Full → da 34,99 €/mese, tutti gli sport su 1 rete domestica
  • MyClubPass → da 29,99 €/mese, tutte le partite della tua squadra del cuore
  • Sports → da 11,99 €/mese, tennis, basket, volley, NFL, ciclismo e altro
  • Goal → da 13,99 €/mese, calcio nazionale e internazionale

Abbonati subito a DAZN qui

Puoi disdire quando vuoi.

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.