La diciannovesima edizione dei Tim Music Awards 2025 accende l’Arena di Verona con due serate evento: ecco gli artisti sul palco e dove seguire la diretta.

Manca pochissimo al debutto della diciannovesima edizione dei Tim Music Awards. La grande festa della musica italiana è pronta a illuminare la suggestiva cornice dell’Arena di Verona con due serate imperdibili. L’appuntamento è per venerdì 12 e sabato 13 settembre 2025, in prima serata su Rai1, con la conduzione di Carlo Conti e Vanessa Incontrada, insieme per la quattordicesima volta su un palco già sold-out da mesi.

Artisti Tim Music Awards 2025: chi si esibisce il 12 e 13 settembre

Ecco l’elenco completo, in ordine alfabetico, degli artisti attesi sul palco dell’Arena di Verona:

  • Achille Lauro
  • Alfa
  • Anna
  • Annalisa
  • Antonello Venditti
  • Astro
  • Bresh
  • Brunori Sas
  • Elodie
  • Eros Ramazzotti
  • Fabri Fibra
  • Fedez
  • Fiorella Mannoia
  • Gaia
  • Gigi D’Alessio
  • Giorgia
  • Guè
  • Il Volo
  • Irama
  • Laura Pausini
  • Lazza
  • Ligabue
  • Luchè
  • Lucio Corsi
  • Marco Masini
  • Marco Mengoni
  • Mario Biondi
  • Max Pezzali
  • Nayt
  • Olly
  • Papa V
  • Nerissima Serpe
  • Fritu
  • Pinguini Tattici Nucleari
  • Pooh
  • Rose Villain
  • Tananai
  • The Kolors
  • Umberto Tozzi

Saranno presenti anche Andrea Pucci ed Enrico Brignano. E non mancheranno tante sorprese.

Scaletta Tim Music Awards 2025: cast 12 settembre

Ecco l’elenco degli artisti (pubblicato sul sito della RAI) che si esibiranno il 12 settembre, in ordine alfabetico:

  • Annalisa
  • Antonello Venditti
  • Astro
  • Eros Ramazzotti
  • Fabri Fibra
  • Fedez
  • Gaia
  • Guè
  • Il Volo
  • Joan Thiele
  • Laura Pausini
  • Ligabue
  • Luchè
  • Marco Mengoni
  • Max Pezzali
  • Olly
  • Pinguini Tattici Nucleari
  • Rose Villain
  • Tananai
  • Tredici Pietro

Scaletta Tim Music Awards 2025: cast 13 settembre

Da annunciare

Dove vedere i Tim Music Awards 2025

Le due serate andranno in onda in diretta su Rai1 e in streaming su RaiPlay, a partire dalle ore 20:30.

Premi e riconoscimenti

Protagoniste le hit più amate e le tournée di maggiore successo dell’ultimo anno. Verranno premiati:

  • Album che hanno raggiunto le certificazioni FIMI/NIQ Oro, Platino e Multiplatino
  • Singoli Platino e Multiplatino usciti tra settembre 2024 e settembre 2025
  • Grandi live: eventi e tour con oltre 100mila presenze (Oro), 200mila (Platino) e 300mila (Diamante), certificati da SIAE
  • Premi Speciali per i protagonisti che hanno lasciato un segno indelebile nella musica italiana

Con un cast che riunisce i nomi più importanti della scena italiana e una platea già sold-out, i Tim Music Awards 2025 si confermano uno degli eventi musicali più attesi e amati dell’anno, pronti a celebrare la musica in tutte le sue forme.

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.