Disney+ inaugura l’estate 2025 con un catalogo di luglio ricchissimo di contenuti, tra nuove produzioni originali, documentari esclusivi e graditi ritorni di serie amate. Dagli attesi film originali ai finali di stagione di serie seguitissime, scopriamo tutte le uscite Disney+ di luglio 2025, con un’attenzione particolare alle novità più interessanti e ai ritorni più attesi dal pubblico.

Ti ricordiamo che l’accesso a Disney+ richiede un abbonamento attivo: abbonati a Disney+ qui.

Film originali e documentari esclusivi in arrivo

Luglio 2025 porta su Disney+ una serie di nuovi film originali e documentari imperdibili, disponibili in streaming per gli abbonati fin dal giorno del debutto:

  • Prophecy – Un avvincente film live-action (dall’11 luglio) che mescola azione e attualità: un misterioso vigilante mascherato di nome Paperboy guida un gruppo di giovani “Robin Hood” delle consegne a domicilio per smascherare i potenti corrotti. Tratto da un celebre manga giapponese e ambientato in Italia, Prophecy promette di unire divertimento e impegno sociale in un’avventura originale.
  • ZOMBIES 4: L’alba dei Vampiri – Il quarto capitolo della popolare saga musicale per ragazzi debutta l’11 luglio. Questa volta i protagonisti Zed e Addison dovranno vedersela con un’inedita rivalità tra vampiri e “daywalker”, in un campo estivo molto particolare. Nuove canzoni, coreografie scatenate e un messaggio di inclusione accompagneranno i più giovani in questa avventura soprannaturale. (Approfondiremo questo titolo più avanti.)
  • Titanic: La rinascita digitale – Uno speciale documentario di 90 minuti (disponibile dal 18 luglio) che offre uno sguardo rivoluzionario sul relitto del Titanic, nell’anno del 113° anniversario del celebre naufragio. Grazie a oltre 715.000 scansioni digitali subacquee, il team ha ricostruito un gemello digitale in scala 1:1 del Titanic, fornendo la visione più accurata di sempre del transatlantico. Un must per gli appassionati di storia e tecnologia.
  • JAWS @ 50: The Definitive Inside Story – Il 50º anniversario de Lo Squalo viene celebrato con questo documentario National Geographic (dall’11 luglio) autorizzato e realizzato con la partecipazione di Steven Spielberg. Il film ripercorre la genesi del blockbuster del 1975 che ha fatto la storia del cinema, con filmati inediti e interviste, mostrando come Lo Squalo abbia ispirato generazioni di registi e persino contribuito alla tutela degli squali. (Ne parleremo in dettaglio in seguito, insieme agli altri speciali NatGeo del mese.)
  • Collezione “A spasso per il mondo” – Il 9 luglio arriva una raccolta di quattro cortometraggi documentari Disney Original, un viaggio tra storie vere e luoghi affascinanti. I titoli includono The Academy (il percorso di una giovane atleta in Sudafrica verso una gara speciale), I Scream, You Scream (la storia di un gelataio con il sogno di unire comunità attraverso la musica), Sophie and the Baron (la straordinaria amicizia artistica tra una giovane pittrice e un leggendario fotografo) e Camp Alec (un campo estivo inclusivo dove ogni voce trova spazio). Questi brevi film offrono uno sguardo emozionante su persone e posti da tutto il mondo, perfetti per chi ama lasciarsi ispirare da racconti reali.

Nuove serie e stagioni televisive su Disney+

Oltre ai film, il catalogo di luglio si arricchisce di serie TV – nuove produzioni e nuove stagioni – che sapranno accontentare tutti i gusti:

  • Adults – Dal 2 luglio è disponibile questa nuova serie comedy targata FX, incentrata su un gruppo di coinquilini ventenni a New York alle prese con il difficile (e divertente) passaggio alla vita adulta. In 8 episodi seguiamo Samir, Billie, Paul, Issa e Anton tra ansie quotidiane, lavori precari e amicizie strampalate, in una commedia corale che mescola risate e momenti di riflessione sulla responsabilità (o la sua mancanza!) nella generazione dei millennials.
  • Washington Black – Dal 23 luglio arriva in streaming con tutti gli episodi questa attesa serie d’avventura in costume, tratta dall’omonimo romanzo bestseller. Ambientata nel XIX secolo, segue il giovane George “Wash” Black, un artista e scienziato fuggito da una piantagione ai Caraibi, che intraprende un’epica odissea intorno al mondo su un insolito mezzo volante. La serie, prodotta da Hulu/FX, vanta un cast internazionale (tra cui Sterling K. Brown e Tom Ellis) e promette emozioni, grandi scenari – dalle gelide acque artiche ai deserti nordafricani – e un racconto potente di coraggio e libertà.
  • American Dad! stagione 19 – Gli amanti dell’animazione per adulti ritrovano la strampalata famiglia Smith: la diciannovesima stagione della storica sitcom animata di Seth MacFarlane arriva dal 2 luglio su Disney+ con nuovi episodi pieni di satira e umorismo irriverente.
  • Bob’s Burgers stagione 14 – Continua anche la lunga avventura dei Belcher: dal 23 luglio gli episodi inediti della quattordicesima stagione di Bob’s Burgers tornano a deliziarci con le bizzarre vicende nel ristorante di Bob. I fan potranno gustarsi nuove esilaranti situazioni e musical strampalati insieme a tutta la famiglia Belcher.
  • Kiff stagione 2 – Dal 23 luglio sbarca la seconda stagione di Kiff, la serie animata Disney Channel che segue l’ottimista scoiattolina Kiff e il suo migliore amico BARRY, un coniglio, nelle loro avventure quotidiane in una stramba cittadina. Nuovi episodi ricchi di comicità colorata aspettano i più piccoli.
  • Godfather of Harlem stagione 4 – Gli appassionati di crime drama potranno seguire, dal 16 luglio, la quarta stagione di Godfather of Harlem. Torna Forest Whitaker nei panni del carismatico boss Bumpy Johnson, nella serie gangster ispirata a fatti reali della New York anni ’60. Intrighi criminali, lotte di potere e il difficile equilibrio tra vita di strada e politica continuano a intrecciarsi in questi nuovi episodi.

Naturalmente, accanto a queste novità spiccano anche graditi ritorni di serie e franchise amati. In ambito animazione per ragazzi, segnaliamo anche Mickey Mouse Clubhouse+ (la quarta stagione del celebre show per i più piccini, disponibile dal 2 luglio) e il film animato I Greens in Città – Vacanza nello spazio (lungometraggio tratto dalla serie Big City Greens, dal 18 luglio), che porterà la buffa famiglia Green addirittura in vacanza… tra le stelle!

Finali di stagione ed eventi speciali da non perdere

Luglio 2025 segna anche il momento di alcuni finali di stagione molto attesi, che concludono archi narrativi importanti e lasciano con il fiato sospeso i fan in attesa del futuro delle serie:

  • Marvel’s Ironheart – La serie Marvel con protagonista la giovane geniale Riri Williams (erede spirituale di Iron Man) giunge al suo epilogo: il 2 luglio verranno rilasciati gli ultimi tre episodi della prima stagione, che compongono un finale di stagione esplosivo. Vedremo finalmente Riri affrontare il climax della sua avventura in armatura, in uno showdown che promette azione e emozioni per i Marvel-fan.
  • Will Trent – Il crime drama basato sui romanzi di Karin Slaughter conclude la sua terza stagione il 2 luglio. L’agente speciale Will Trent (interpretato da Ramón Rodríguez) dovrà risolvere un ultimo intricato caso ad Atlanta, con il consueto mix di acume investigativo e vicende personali. I fan della serie poliziesca scopriranno se Will e la detective Faith Mitchell riusciranno a chiudere col botto anche questa stagione.
  • Doctor Odyssey – Il 9 luglio si chiude anche la prima stagione di Doctor Odyssey, originale medical drama creato da Ryan Murphy. A bordo di una nave da crociera di lusso trasformata in ospedale galleggiante, il dottor Max (Joshua Jackson) e la sua squadra medica affrontano l’episodio conclusivo della stagione tra emergenze ad alta tensione in alto mare e sviluppi nelle loro vite personali. Un finale che promette di combinare adrenalina e sentimento.
  • Welcome to Wrexham – Il 10 luglio arriva il finale della quarta stagione della docu-serie FX che ha conquistato anche chi non segue abitualmente il calcio. Le telecamere ci riportano nello spogliatoio dell’AFC Wrexham, il piccolo club gallese di proprietà di Ryan Reynolds e Rob McElhenney, per l’ultima partita di una stagione ricca di emozioni sportive e umane. Riusciranno i Red Dragons a centrare gli ambiziosi obiettivi societari? Un finale da cuori in gola per i tifosi.
  • Tracker – Si conclude il 16 luglio la seconda stagione di Tracker, serie thriller-action con Justin Hartley nei panni di un cacciatore di taglie moderno. Dopo una stagione di indagini pericolose attraverso gli Stati Uniti, il protagonista Colter Shaw affronta l’episodio finale deciso a risolvere un ultimo mistero. Gli spettatori possono aspettarsi colpi di scena e azione ad alto tasso adrenalinico per il capitolo conclusivo (almeno per ora) di questa stagione.
  • Abbott Elementary – La pluripremiata comedy ambientata in una scuola elementare di Philadelphia saluta il pubblico con un evento speciale: ben sette nuovi episodi arrivano tutti insieme il 2 luglio, completando così la quarta stagione. La simpatica classe della maestra Janine e dei suoi stravaganti colleghi vivrà momenti di risate e di tenerezza nel finale di stagione, lasciando i fan con il sorriso sulle labbra e tanta voglia di una nuova annata scolastica televisiva.

Infine, tra gli eventi speciali di luglio, merita attenzione la raccolta di cortometraggi “A spasso per il mondo”, già citata tra le novità. Questa collezione, disponibile dal 9 luglio, rappresenta un vero e proprio tour emozionale: quattro documentari brevi che raccontano storie di vita da diversi angoli del pianeta. Che si tratti della determinazione di una ragazza sudafricana (The Academy), della creatività di un gelataio musicista (I Scream, You Scream), dell’arte che unisce generazioni (Sophie and the Baron) o dell’inclusione che cambia la vita in un campo estivo (Camp Alec), ciascun corto offrirà spunti di riflessione e ispirazione. Un’occasione perfetta per fare il pieno di sentimenti positivi e scoprire qualcosa in più sul mondo che ci circonda.

Altri arrivi nel catalogo di luglio di Disney+

Oltre alle novità di spicco, Disney+ arricchisce il proprio catalogo anche con film e speciali aggiuntivi, accontentando i gusti più vari. Ecco alcune aggiunte degne di nota:

  • Saga Transformers – Gli appassionati di action fantascientifico potranno (ri)vedere quasi tutti i film dei Transformers: dal 16 luglio arrivano in catalogo Transformers (il primo capitolo del 2007), Transformers – La vendetta del caduto, Transformers 3, Transformers 4: L’era dell’estinzione e Transformers: L’ultimo Cavaliere. Inoltre, il prequel spin-off Bumblebee sarà disponibile già dal 9 luglio. È il momento ideale per una maratona robotica all’insegna di Autobot e Decepticon!
  • Commedia e spettacoli – Il 18 luglio debutta Zarna Garg: Practical People Win, uno special comico con protagonista la stand-up comedian Zarna Garg, pronta a divertire il pubblico con il suo umorismo brillante. Sempre il 18 luglio esce I Greens in Città – Vacanza nello spazio, film animato tratto dalla serie Big City Greens che porterà tanta comicità slapstick a tutta la famiglia in un’ambientazione… spaziale.
  • Altri contenuti internazionali – Disney+ continua a proporre serie per tutti i gusti: dall’11 luglio arriva l’episodio speciale La vita segreta delle mogli mormoni – Stagione 2: Reunion, in cui il conduttore Nick Viall riunisce le star di #MomTok e #DadTok per svelare retroscena e segreti di questa controversa serie reality. Infine, per chi ama le storie familiari divertenti, dal 9 luglio è disponibile Quell’uragano di figlia, commedia inedita che vede una scatenata teenager mettere alla prova la pazienza del padre (interpretato da Tim Allen) in situazioni quotidiane esilaranti.

In conclusione, luglio 2025 su Disney+ si preannuncia come un mese straordinariamente ricco: qualunque siano i vostri interessi – supereroi Marvel, documentari storici, comedy animate o teen musical – troverai sicuramente pane per i tuoi denti.

Prepara popcorn e bibite fresche, perché le serate estive in compagnia di Disney+ saranno piene di nuove storie tutte da scoprire!

Come abbonarsi a Disney+

Per accedere alla piattaforma streaming Disney+ è necessario attivare un abbonamento. Sono disponibili 3 piani:

  1. Piano Standard con inserzioni pubblicitarie (5,99€/mese)
  2. Piano Standard (9,99 €/mese o 99,90 €/anno)
  3. Piano Premium (13,99 €/mese o 139,90 €/anno)

*offerta valida per riattivazioni e nuovi abbonamenti

Disney+ è disponibile sui tuoi dispositivi preferiti: TV, Computer, mobile, tablet e console. Se vuoi saperne di più ti consigliamo di leggere la nostra guida: come iscriversi a Disney+, se invece vuoi registrarti subito procedi qui:

Abbonati ora a Disney+

Il tuo abbonamento ti consente di avere accesso a film, serie TV, documentari, cartoni animati, corti, live-action dei cataloghi Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e Star. Scopri i vantaggi di Disney+.

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.