Hai appena attivato Disney+ (o stai pensando di farlo) e ti senti come un bambino in un negozio di caramelle: c’è così tanto da vedere che non sai da dove iniziare! Niente paura, ti aiutiamo noi. In questo articolo troverai consigli su cosa guardare su Disney+, con una selezione ragionata dei migliori film e serie TV disponibili sulla piattaforma. Abbiamo raccolto titoli imperdibili per ogni gusto: dai blockbuster Marvel e Star Wars per gli appassionati di azione, ai classici d’animazione Disney e Pixar per tutta la famiglia, fino alle serie TV originali della sezione Star che stanno appassionando milioni di spettatori. Che tu abbia voglia di un bel film per la serata o di iniziare una nuova serie in binge-watching, qui troverai sicuramente l’ispirazione giusta. Prepara i popcorn e cominciamo il viaggio tra i must-watch di Disney+!

Scopri qui il mondo di Disney+

1. Marvel: Supereroi e azione a non finire

Se sei amante dei cinecomic e dell’azione spettacolare, su Disney+ troverai l’intero Universo Cinematografico Marvel (MCU) ad aspettarti. Puoi rivivere tutte le avventure dei tuoi supereroi preferiti in ordine cronologico o di uscita, oppure buttarti sui contenuti originali che espandono questo mondo. Tra i film Marvel imperdibili segnaliamo Avengers: Endgame, epica conclusione della saga Infinity che è stata uno dei film di maggior incasso di sempre. Da non perdere anche Iron Man (il capostipite del MCU), Captain America: Civil War, Black Panther e Guardiani della Galassia per un mix di azione ed emozioni.

Oltre ai film, Disney+ offre in esclusiva le serie TV originali Marvel Studios legate al MCU. Qualche titolo da inserire subito in lista: WandaVision (innovativa miniserie che omaggia le sitcom e getta luce sul destino di Wanda/Scarlet Witch), Loki (il Dio dell’Inganno in una folle avventura spazio-temporale, con tanto di risvolti cruciali per il multiverso Marvel) e The Falcon and The Winter Soldier (azione spy-thriller con il passaggio di testimone dello scudo di Captain America). Senza dimenticare Hawkeye, She-Hulk per un tono più comico, e Secret Invasion per un tocco di spy story intergalattica.

Insomma, il catalogo Marvel su Disney+ è una miniera d’oro: oltre 30 film e tantissimi episodi che intrecciano le storie dei personaggi Marvel come mai prima d’ora. Prepara il binge-watching e… Excelsior!

2. Star Wars: la galassia lontana lontana a casa tua

Per gli appassionati di Star Wars, Disney+ è semplicemente il paradiso. La piattaforma ospita infatti tutta la saga di Guerre Stellari: dai film classici degli anni ‘70-’80 alla trilogia prequel, fino alla nuova trilogia sequel terminata nel 2019, oltre agli spin-off come Rogue One e Solo. Questo significa che puoi organizzare una maratona Star Wars completa, oppure guardare le tue pellicole preferite quando vuoi. Vedere Luke, Leia, Han Solo e Darth Vader in azione è sempre un’emozione, e su Disney+ trovi sia la versione originale che l’audio italiano di tutti i film.

Ma non finisce qui: uno dei punti forti del servizio sono le serie originali ambientate nell’universo Star Wars. In primis The Mandalorian, la serie fenomeno che ha lanciato il personaggio di Din Djarin (il Mandaloriano) e del piccolo adorabile Baby Yoda (il cui vero nome è Grogu). The Mandalorian ha conquistato fan vecchi e nuovi con la sua atmosfera a metà tra western e fantascienza, ed è diventata subito un cult. Accanto a questa, consigliatissime sono anche Ahsoka (incentrata sull’ex padawan di Anakin Skywalker, personaggio amatissimo dai fan delle serie animate, ora in versione live-action) e Obi-Wan Kenobi (miniserie evento che riporta Ewan McGregor nei panni del leggendario maestro Jedi in un capitolo intermedio tra Episodio III e IV).

Per chi ama l’animazione, su Disney+ ci sono tutte le serie Star Wars animate: The Clone Wars, Rebels, The Bad Batch, che ampliano la lore e approfondiscono momenti chiave della cronologia. E per i curiosi di esplorare strade alternative c’è Star Wars: Visions, antologia di corti anime ispirati alla galassia di Lucas. Insomma, ce n’è per tutti i gusti nella Galassia lontana lontana: preparati a usare la Forza (del telecomando) per immergerti in ore ed ore di avventure stellari!

Dai classici alle nuove uscite: scopri il meglio di Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic, il tutto a partire da soli 5,99 euro al mese. ABBONATI QUI A DISNEY+ e inizia a guardare in streaming tutto il catalogo della piattaforma, ovunque e in qualsiasi momento.

3. Classici Disney e film d’animazione Pixar

Non si può parlare di Disney+ senza menzionare il cuore pulsante di Disney: i Classici di animazione che hanno fatto la storia del cinema e le emozionanti storie Pixar che dal 1995 scaldano il cuore di grandi e piccini. Su Disney+ trovi praticamente tutti i film Disney e Pixar, un catalogo impressionante che spazia dalle pellicole senza tempo alle ultime uscite.

Qualche suggerimento? Se hai voglia di un tuffo nella nostalgia, riguardati Il Re Leone, La Sirenetta, Aladdin, La Bella e la Bestia – titoli che forse conosci a memoria, ma che in streaming puoi gustare in alta definizione e, volendo, in lingua originale o con i nuovi doppiaggi. Per una serata in famiglia con i bambini, non sbagli mai con i classici Disney.

Dal lato Pixar, preparati a ridere e commuoverti: Up rimane un capolavoro indiscusso (impossibile non piangere nei primi 10 minuti e non esultare gridando “Verso l’infinito e oltre!” alla fine), Inside Out e Inside Out 2 ti portano nella psicologia di un’adolescente in modo geniale, Coco è un tripudio di musica e colori che celebra la famiglia e la memoria. E ancora Ratatouille, WALL-E, Monsters & Co., Gli Incredibili, la saga di Toy Story: potresti passare settimane a guardare un film Pixar al giorno tanto sono belli!

Disney+ è anche il posto giusto per recuperare i film d’animazione più recenti che magari ti sei perso al cinema: ad esempio Encanto, con le sue musiche contagiose (“Non si nomina Bruno no no…” – attento, rimane in testa!), oppure Red (Turning Red), divertente storia di crescita adolescenziale ambientata a Toronto con protagonista una ragazzina che si trasforma in un panda rosso gigante quando si emoziona. E ancora Luca, la dolce avventura ambientata nella nostra Riviera Ligure firmata Pixar, che è un omaggio all’Italia anni ‘50.

Insomma, su Disney+ hai a disposizione il più grande catalogo di film d’animazione del mondo, per tornare bambino quando vuoi tu o per condividere con le nuove generazioni quelle storie immortali. Un consiglio: crea un profilo Kids per i più piccoli, così potranno navigare liberamente tra contenuti adatti a loro (e magari guardare 10 volte di fila Frozen senza intasare i tuoi “continua a guardare”). E ricorda, non sei mai troppo grande per un film Disney!.

4. Serie TV per tutti i gusti (sezione Star e non solo)

Disney+ non è solo animazione e avventure fantasy: grazie alla sezione Star (inclusa di default per tutti gli abbonati italiani) il servizio offre anche un ampio ventaglio di serie TV e film “general entertainment”, quindi contenuti più maturi o comunque pensati per un pubblico adulto. Dalle sitcom alle serie drammatiche, dai thriller ai documentari crime, su Star di Disney+ c’è un po’ di tutto. Ecco qualche serie di spicco che dovresti considerare di guardare:

The Bear – Serie FX che trovi in esclusiva su Disney+ in Italia: racconta le vicende di un giovane chef (interpretato da Jeremy Allen White) che torna a Chicago per gestire la paninoteca di famiglia. È una serie drammatica intensa, girata in modo magistrale e acclamata dalla critica. The Bear ti terrà incollato allo schermo con il suo ritmo frenetico e i suoi personaggi imperfetti ma adorabili.

Only Murders in the Building – Una divertente commedia gialla con trio d’eccezione: Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez interpretano tre vicini di casa in un lussuoso palazzo di New York, appassionati di true crime, che si ritrovano a indagare su un omicidio avvenuto proprio nel loro edificio. Il tono è leggero e ironico, ma il mistero è avvincente. Se ami i whodunit e l’umorismo un po’ stralunato, questa serie fa per te.

Grey’s Anatomy – Sì, Grey’s c’è tutto su Disney+! Le 21 stagioni del medical drama più famoso al mondo sono pronte per un binge senza fine. Seguire Meredith Grey e colleghi nelle loro avventure sentimentali e cliniche è quasi un rito di passaggio per molti. Se non l’hai mai vista dall’inizio o vuoi recuperare vecchi episodi, qui trovi l’archivio completo. (E attenzione: c’è anche lo spin-off Station 19 se vuoi ancora più drama ospedaliero).

How I Met Your Mother e The Simpsons – Per chi cerca qualcosa di più leggero e da “compagnia”, Disney+ Star offre tantissime sitcom e serie comedy. Tutte le 36 stagioni de I Simpson sono disponibili per un revival animato all’insegna della risata e della satira. E se preferisci attori in carne ed ossa, How I Met Your Mother (9 stagioni) è un’ottima scelta per maratone di comicità e sentimento, seguendo Ted Mosby nella (lunghissima) ricerca dell’anima gemella. Altre sitcom cult presenti: Modern Family, Friends (sì, c’è anche Friends tramite Star, per ora), Big Sky (per un mix di thriller e drama), e molte altre.

Serie originali Star/Hulu – Disney+ sta aggiungendo sempre più produzioni originali rivolte al pubblico adulto. Un esempio recente è The Dropout, miniserie che racconta la storia vera della truffa Theranos con Amanda Seyfried premiata con l’Emmy. Oppure Dopesick – Dichiarazione di Dipendenza, con Michael Keaton, che affronta il tema scottante dell’epidemia di oppioidi negli USA. Se ti piacciono le storie vere e impegnate, queste sono da segnare in agenda.

Ovviamente l’elenco delle serie TV su Disney+ è lunghissimo e continuamente aggiornato. Sfogliando Star troverai anche serie italiane originali (come Le Fate Ignoranti – La Serie diretta da Ferzan Ozpetek) e europee, reality e docuserie (Welcome to Wrexham per i fan del calcio, prodotta da Ryan Reynolds), e persino titoli cult del passato (ad esempio tutto Lost e X-Files sono a portata di click). La forza di Disney+ ormai è di essere diventato un hub di intrattenimento a 360 gradi – non solo cartoni animati, ma anche contenuti che prima avresti cercato altrove. Insomma, qualunque sia il tuo genere preferito, probabilmente su Disney+ c’è qualcosa di qualità da guardare.

(Ricorda: alcuni di questi contenuti sono vietati ai minori, quindi assicurati di impostare i profili con i giusti filtri di età. La sezione Star è protetta da PIN se attivata, così i bimbi non inciampano in serie non adatte a loro.)

5. Documentari e contenuti National Geographic

Concludiamo la nostra panoramica con un’altra categoria da non trascurare: i documentari. Su Disney+ trovi infatti tutto il catalogo di National Geographic, sinonimo di qualità nei documentari naturalistici, scientifici e storici. Se ti va di imparare qualcosa di nuovo rilassandoti sul divano, ecco qualche proposta:

Il mondo secondo Jeff Goldblum – Una docu-serie originale Disney+ in cui l’attore Jeff Goldblum ci guida con la sua curiosità eccentrica a scoprire i segreti dietro oggetti e usanze comuni (dal gelato, alle sneakers, ai tatuaggi…). Divertente e istruttiva, perfetta per spezzare tra una serie e l’altra.

One Strange Rock: Pianeta Terra – Documentario NatGeo prodotto da Darren Aronofsky e narrato da Will Smith, che esplora le meraviglie del pianeta Terra viste dalla prospettiva degli astronauti. Visivamente spettacolare e ricco di spunti sulla fragilità e unicità del nostro mondo.

Free Solo – Vincitore dell’Oscar come miglior documentario, segue l’arrampicatore Alex Honnold nella sua scalata senza corde del leggendario El Capitan. Adrenalina pura e paesaggi mozzafiato, sconsigliato solo se soffrite di vertigini!

The Rescue – Documentario emozionante (dei produttori di Free Solo) sul salvataggio dei ragazzi intrappolati nella grotta Tham Luang in Thailandia nel 2018. Una storia vera da brividi, raccontata con tensione cinematografica.

Limitless con Chris Hemsworth – Serie in cui l’attore Chris Hemsworth si sottopone a sfide fisiche ed esperimenti scientifici per esplorare i limiti della resistenza umana e scoprire come vivere più a lungo e in salute. Tra bagni nei ghiacci, digiuni e scalate mozzafiato, è un mix di divulgazione e intrattenimento (ed è appena uscita una nuova edizione Limitless: Live Better Now con nuove sfide).

Naturalmente questo è solo un assaggio. Sfogliando la sezione National Geographic troverai documentari su praticamente qualunque argomento: dalla geografia, alla storia (Apollo: Ritorno sulla Luna), dagli animali (Il Regno delle Balene, Genius: Aretha sulla vita di Aretha Franklin) fino a docu-serie crime (Trafficked con Mariana Van Zeller) e di viaggio/avventura (Running Wild con Bear Grylls, che porta le celebrity in spedizioni estreme).

Insomma, se qualche sera non hai voglia di film o serie, puoi sempre mettere su un bel documentario in 4K e lasciarti affascinare dal mondo reale. Su Disney+ c’è l’imbarazzo della scelta anche in questo campo, e la qualità è garantita dal marchio National Geographic.

Queste erano alcune idee su cosa vedere su Disney+ suddivise per grandi aree di interesse. Ovviamente il catalogo è vastissimo e ognuno scoprirà i propri titoli preferiti spulciando tra le categorie. Il bello di Disney+ è proprio poter passare da un genere all’altro con facilità: oggi ti guardi un film Marvel pieno di effetti speciali, domani ti rilassi con un classico Disney, dopodomani magari ti intrighi con una serie thriller di FX o impari qualcosa di nuovo con un documentario.

Come abbonarsi a Disney+

Per accedere alla piattaforma streaming Disney+ è necessario attivare un abbonamento. Sono disponibili 3 piani:

  1. Piano Standard con inserzioni pubblicitarie (5,99€/mese)
  2. Piano Standard (9,99 €/mese o 99,90 €/anno)
  3. Piano Premium (13,99 €/mese o 139,90 €/anno)

*offerta valida per riattivazioni e nuovi abbonamenti

Disney+ è disponibile sui tuoi dispositivi preferiti: TV, Computer, mobile, tablet e console. Se vuoi saperne di più ti consigliamo di leggere la nostra guida: come iscriversi a Disney+, se invece vuoi registrarti subito procedi qui:

Abbonati ora a Disney+

Il tuo abbonamento ti consente di avere accesso a film, serie TV, documentari, cartoni animati, corti, live-action dei cataloghi Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e Star. Scopri i vantaggi di Disney+.

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.