Una ballad anni ’80 che diventa un cortometraggio emozionale e drammatico: ecco cosa racconta davvero il videoclip di Questa domenica, l’ultimo singolo di Olly.

C’è una pioggia fitta che cade su Cinecittà. Una notte sospesa tra sogno e disperazione, tra la fine e l’inizio di un amore. È qui che prende vita il videoclip ufficiale di Questa domenica, il nuovo brano di Olly, scritto insieme a Pierfrancesco Pasini e Juli (anche produttore del pezzo). Un progetto artistico dove musica, cinema e narrativa si fondono per raccontare l’amore nella sua forma più potente, travolgente e inaspettata.

Significato video Questa Domenica di Olly

“Questa domenica” racconta l’amore come forza potente, inaspettata e travolgente. Lo stesso impianto emotivo diventa immagine nel videoclip ufficiale, diretto da Giulio Rosati con direzione creativa di Tommaso Bordonaro e prodotto da Maestro & Think Cattleva. Girato a Cinecittà con la fotografia di Leonardo Meraviglia, il video mescola atmosfere noir, linguaggio cinematografico e intensità narrativa, usando la metafora della rapina per parlare d’amore. Il rapinatore — interpretato da Giorgio Careccia (Romanzo Criminale) — agisce spinto dalla rabbia per una relazione finita; Olly incarna un personaggio sognante, immerso nei pensieri di un amore appena nato. Nella notte di pioggia, che richiama il mood del brano, i due destini si intrecciano fino a un epilogo drammatico, in cui entrambi “soccombono” metaforicamente all’amore.

Testo e significato di “Questa domenica” di Olly

Un amore che somiglia a una rapina

Diretto da Giulio Rosati con la direzione creativa di Tommaso Bordonaro, il video di Questa domenica prende ispirazione dai codici visivi del noir cinematografico. La fotografia di Leonardo Meraviglia e l’ambientazione piovosa costruiscono un’atmosfera carica di tensione, dove la metafora della rapina diventa il filo conduttore della narrazione.

Il protagonista è un rapinatore (interpretato da Giorgio Careccia, noto per Romanzo Criminale), che agisce spinto dalla rabbia e dal dolore per una relazione finita. Ma non è solo. In questa stessa notte vaga anche Olly, nei panni di un personaggio sognante e vulnerabile, che porta addosso la luce fragile e incerta di un amore appena nato.

Le due storie scorrono parallele fino a un incontro che cambia tutto. Non c’è dialogo, solo sguardi e gesti. Il videoclip, prodotto da Maestro & Think Cattleya, utilizza l’azione per raccontare l’emozione, in un crescendo che culmina in un finale drammatico. Nessuno dei due vince. Entrambi “soccombono” metaforicamente all’amore: uno alla sua fine, l’altro al suo inizio.

La pioggia che cade costante non è solo un elemento scenico, ma un simbolo emotivo: lava via il passato, confonde il presente, apre al caos del sentimento.

Un video che sembra un film

Più che un classico videoclip musicale, Questa domenica è un corto d’autore, in cui la canzone diventa colonna sonora di un piccolo film. La ballad, dal sapore anni ’80 ma rivisitata con sfumature contemporanee e una chitarra evocativa, amplifica ogni scena. Non descrive, ma accompagna. Non racconta, ma suggerisce emozioni.

Cosa ci dice davvero “Questa domenica”

Il messaggio è chiaro: l’amore è imprevedibile, è forza che unisce e distrugge, che guarisce e ferisce. È un impulso che può portare alla salvezza o alla rovina. La domenica, spesso simbolo di calma e riposo, diventa qui il giorno in cui tutto può cambiare. Il giorno in cui l’amore arriva o finisce, e lascia inevitabilmente il segno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Team World (@team_world)