Il 4 luglio 2026 Ultimo sarà protagonista a Roma con La Favola per Sempre, l’evento live pensato come un grande raduno della Generazione Ultimo.

Per garantire accessibilità e inclusione, è stata predisposta una procedura dedicata per la partecipazione delle persone diversamente abili, affette da invalidità o con ridotta capacità motoria, e dei loro accompagnatori.

In questo articolo trovi tutte le informazioni ufficiali su come prenotare l’ingresso nell’area riservata, i criteri di selezione, le modalità di pagamento e ricezione dei biglietti, oltre alle disposizioni di sicurezza.

Come funziona la prenotazione per spettatori con disabilità?

La gestione delle richieste per le persone diversamente abili è affidata a Mani Amiche Onlus, l’associazione partner ufficiale dell’evento. Per partecipare è necessario seguire la procedura indicata sul sito: Prenotazioni su Mani Amiche Onlus →

All’interno della pagina troverai:

  • Selezione dello spettacolo (La Favola per Sempre – Ultimo Roma 2026)
  • Modulo di richiesta da compilare
  • Documentazione da allegare (certificato di invalidità o altra idonea certificazione)

Qual è il criterio di selezione per l’accesso?

  • Verrà data priorità alle richieste con disabilità certificata al 100%, in ordine di arrivo.
  • I posti riservati sono limitati per motivi di sicurezza e conformazione dell’area evento.
  • Una volta raggiunta la capienza massima dell’area dedicata, non sarà più possibile accettare nuove richieste.

Quando riceverò la risposta alla mia richiesta?

A partire dal 15 settembre 2025, Mani Amiche Onlus comunicherà via email l’esito della richiesta (positivo o negativo) dopo aver verificato la documentazione e la disponibilità.

Come funziona il pagamento del biglietto?

In caso di accettazione della richiesta, si applica questa policy:

  • Lo spettatore con disabilità acquista il biglietto a tariffa ridotta.
  • L’accompagnatore, obbligatoriamente maggiorenne, ha diritto a un accredito gratuito.

Dal 1 marzo 2026, tutti gli spettatori con richiesta confermata riceveranno una nuova comunicazione per confermare definitivamente la presenza e ricevere le istruzioni per il pagamento tramite bonifico bancario.

Quando ricevo i biglietti?

Dopo la conferma di partecipazione e il pagamento:

  • I biglietti (per spettatore e accompagnatore) verranno inviati via e-mail a partire dal 4 maggio 2026.
  • Seguirà un’ulteriore comunicazione con tutte le informazioni logistiche per raggiungere l’area evento e accedere all’ingresso dedicato.

Requisiti per accedere all’evento

All’ingresso dell’Area Evento, il personale potrà:

  • Richiedere il certificato di invalidità o documento equivalente
  • Verificare la corrispondenza tra nominativo e documento d’identità

Conformazione dell’area e accesso al parterre

Per motivi di sicurezza e accessibilità, le persone con disabilità non possono accedere all’area parterre.

Nel caso in cui uno spettatore abbia acquistato un biglietto standard e si ritrovi successivamente:

  • Con invalidità temporanea certificata (stampelle, interventi recenti, ecc.)
  • In stato di gravidanza certificata
  • Oppure con certificata invalidità senza aver compilato la modulistica dedicata

Non potrà convertire il biglietto già acquistato, ma potrà richiedere in loco l’accesso all’area dedicata solo in caso di disponibilità residua.

FAQ – Domande frequenti

Dove si richiede l’accesso per spettatori con disabilità?

Sul sito di Mani Amiche Onlus: https://www.maniamicheonlus.org/homeultimo2.php

Entro quando va compilato il modulo?

Il prima possibile. Le richieste vengono valutate in ordine di arrivo e la disponibilità è limitata.

Chi ha priorità?

Le persone con disabilità certificata al 100%.

L’accompagnatore paga?

No. Solo lo spettatore con disabilità paga un biglietto ridotto; l’accompagnatore entra con accredito gratuito.

Quando ricevo i biglietti?

Dal 4 maggio 2026, via email.

“La Favola per Sempre” vuole essere un evento davvero per tutti.
Ogni dettaglio, dalla prenotazione alla logistica, è stato pensato per garantire la miglior esperienza possibile anche a chi vive una condizione di disabilità. Per partecipare in serenità, è fondamentale seguire per tempo la procedura ufficiale e attenersi alle comunicazioni di Mani Amiche Onlus.

Questo articolo contiene link di affiliazione. Se clicchi su uno di questi link e fai un acquisto, potremmo ricevere una commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.