
Non è passato inosservato l’annuncio della presenza di Greta Menchi tra i componenti della Giuria degli Esperti della 67esima edizione del Festival di Sanremo 2017.
Leggi anche | SANREMO 2017: TUTTI I SUPER OSPITI
Chiamata ad esprimere un voto alle canzoni in gara, la Giuria degli Esperti – presieduta dal compositore e produttore italiano Giorgio Moroder – include oltre a Greta, Linus, Andrea Morricone, Rita Pavone, Paolo Genovese, Violante Placido e Giorgia Surina.
Leggi anche | SANREMO 2017: IL PROGRAMMA DELLE 5 SERATE
La rete si è letteralmente spaccata in due tra chi “insorge” per la poca, almeno sulla carta, conoscenza ed esperienza nel settore da parte di Greta, chi invece è felice di essere rappresentata da una persona giovane e vicina ai gusti della cosiddetta generazione 3.0.
Come da tradizione, chi si schiera “contro” ha sempre quel pizzico di ironia che difficilmente passa inosservato…
LA REAZIONE DELLA RETE
Io che cerco di trovare il nesso logico tra "Greta Menchi" e "giuria di esperti" #sanremo2017 pic.twitter.com/57R6mIliXT
— elena (@cuorelento) February 6, 2017
Greta Menchi farà parte della giuria degli esperti… #sanremo2017 pic.twitter.com/LcAyR0pn47
— Marco (@_petraliamarco_) February 6, 2017
https://twitter.com/usuallytired/status/828613759761575936
…non è invece passato inosservato – soprattutto agli occhi della diretta interessata – l’atteggiamento sessista e denigratorio che è stato “sfoggiato” dai cosiddetti leoni da tastiera.
Greta Menchi – anche per ricollegarsi alla PRIMA GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E CYBERBULLISMO, che si è celebrata proprio il primo giorno del Festival, ha voluto “rompere il silenzio” e ha condiviso con i suoi 500mila e passa follower questo tweet:
https://twitter.com/gretamenchi/status/828987382552731648