Davide e Umberto – trionfatori del gioco #destinazioneMTVEMA lanciato su Instagram – sono volati a Glasgow insieme ad una delegazione di Team World, per partecipare alla 20esima edizione degli MTV EMA!
Ecco il diario della loro esperienza!
Sveglia! E’ domenica 9 novembre e siamo pronti a partire per il grande evento, gli MTV Europe Music Awards 2014!
L’avventura comincia a Milano Linate dove il primo aereo, lievemente in ritardo per problemi di maltempo, ci porta allo scalo previsto a London Heathrow.
Fortunatamente raggiungiamo in orario l’aeroporto dove si sta celebrando il “remembrance day”, giorno di commemorazione osservato nei paesi del Commonwealth e in diversi stati europei per commemorare la fine della Prima Guerra Mondiale.
Sorpresi nel vedere l’intera comunità riunita in un luogo tanto trafficato quanto caotico, ci dirigiamo verso l’imbarco diretti in Scozia.
Il tempo di una pennichella e uno snack, ed eccoci a Glasgow! Un sole splendente e un cielo tutt’altro che grigio ci accolgono nella terra dei kilt e del mostro di Loch Ness… ma non doveva fare freddo?!
Con questo dubbio che ci attanaglia saliamo sul taxi che ci porta al Crowne Plaza, l’albergo dove sono state riservate le nostre due lussuose stanze… che vista! Qui, dopo una frenetica preparazione tra doccia e stiratura abiti, incontriamo Eleonora ed Elena che ci consegnano il biglietto e il braccialetto per la serata.
Alle ore 17, eccoci all’official pre-show party! Dj set, open bar e un ricco buffet con cibo locale ci regalano la giusta carica per il main show ormai alle porte.
Finalmente ci siamo… puntualissimi alle ore 19 facciamo il nostro ingresso all’SSE Hydro dove, grazie ai braccialetti in nostro possesso, assistiamo allo show da una postazione assolutamente mozzafiato! Da Nicki Minaj, passando per Ariana Grande, Kiesza e Alicia Keys, tutto intorno a noi è una festa!
Ma come tutte le cose belle, purtroppo, c’è un inizio e una fine… e così, a show concluso, torniamo verso l’albergo non prima però di aver fatto un breve giro della città.
Il giorno dopo eccoci cominciare la giornata con una colazione “da campioni” (come oserebbe dire uno spot televisivo) pronti per fare una breve passeggiata e salire sull’autobus che ci riporterà verso l’aeroporto.
Lasciate le nostre stanze e dopo qualche acquisto nel centro cittadino, eccoci purtroppo sul volo diretto a Londra, primo scalo del nostro viaggio di ritorno in Italia.
A causa di un guasto tecnico atterriamo a Milano con oltre 3 ore di ritardo… ma il volo in business class ha reso tutto questo molto più sopportabile 🙂
La nostra avventura si conclude così, con una cena nostalgica, ma con la grande soddisfazione di poter dire “noi c’eravamo!”.
– Davide & Umberto